La notifica della multa adesso è breve – max 90 giorni dall'accertamento
Il nuovo Codice della strada (legge 120/10 - articolo 38) ha accorciato i tempi per la notifica della multa: prima un Comune aveva 150 giorni a disposizione dall'accertamento dell'infrazione per recapitare il verbale ed effettuare la notifica della multa; per le infrazioni commesse a partire dal 14 luglio 2010 i giorni per la notifica della multa (cosiddetta "notifica breve") scenderanno a 90 (novanta).
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su la notifica della multa adesso è breve – max 90 giorni dall'accertamento. Clicca qui.
Stai leggendo La notifica della multa adesso è breve – max 90 giorni dall'accertamento • Autore Giuseppe Pennuto
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai utilizzare le tue credenziali Facebook oppure accedere velocemente come utente anonimo. |
» accesso con Facebook |
» accesso rapido anonimo (test antispam) |
Il termine dei 90 giorni per perfezionare la notifica della multa non è riferito al momento in cui il destinatario riceve il verbale, ma a quello in cui l’organo di polizia ha affidato il plico al servizio postale, che poi in teoria può recapitarlo anche dopo mesi. I 60 giorni utili per presentare il ricorso si contano invece dalla data della ricezione materiale del verbale di contravvenzione e dunque dal giorno in cui è stata materialmente effettuata la notifica della multa.
Sono stato multato agli inizi di agosto. Anche per me la notifica della multa dovrà effettuarsi nel temine dei 90 giorni?
Grazie per l’attenzione.
Il termine dei 90 giorni (termine breve) per la notifica della multa dovrà essere osservato per tutte le infrazione del codice della strada commesse a partire da sabato 14 agosto.
Per lei, invece, la notifica della multa potrà considerarsi correttamente effettuata se perfezionata entro i canonici 150 giorni.