La giungla delle norme tributarie sul bollo auto
Le regioni hanno già una loro autonomia impositiva e di regolamentazione su alcuni tributi.
Quando il federalismo fiscale andrà a completo regime, la differenziazione delle norme tributarie vigenti fra le diverse regioni crescerà.
Aumenterà la confusione e la giungla normativa di riferimento ed il cittadino medio, ancora più di oggi, se possibile, non saprà che pesci pigliare.
Risulterà complesso fornire informazioni riguardanti il bollo auto (prescrizione, possibilità di avvalersi di strumenti deflativi del contenzioso ecc…), solo per fare un esempio.
E’ comprensibilmente velleitario cercare di mantenersi aggiornati sulla legiferazione di 20 staterelli e si rischierà, alla fine, di fornire informazioni sbagliate, come accaduto recentemente proprio con una sua corregionale.
Ma, mi sembra, il federalismo fiscale è proprio una delle cose per cui tutti abbiamo votato compatti, o no?
La discussione continua in questo forum.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!