La donazione dei beni può essere impugnata dai creditori quando è evidentemente finalizzata ad evitare di pagare i debiti
Mio fratello, nullatenente, ha alcuni debiti sospesi (Cartelle Esattoriali, multe, finanziamenti al consumo non pagati ecc.) e, essendo la nostra madre ormai quasi ottantenne, non vorremmo che i creditori si rifacessero sulla piccola eredità immobiliare che andrebbe a lasciare. Con il beneplacito del fratello, avremmo dunque pensato ad una donazione da fare a mio nome. Esclusa la possibilità d’impugnazione da parte del fratello, possono in qualche maniera i creditori (ivi compresa la Equitalia) chiedere l’invalidazione di detta donazione, con conseguente aggressione del 50% dell’eredità? Ringrazio (giuseppe)
La donazione dei beni da parte del proprietario può essere impugnata dai creditori quando è fatta appositamente per evitare di pagare i debiti. Lo stabilisce l’articolo 2901 del Codice Civile in base al quale è possibile impugnare l’atto quando il debitore è a conoscenza che la donazione dell’immobile pregiudica i diritti del creditore, e quando chi accetta la donazione è a conoscenza di questo fatto. Inoltre nel secondo caso i creditori possono anche impugnare l’eventuale rinuncia all’eredità per lo stesso motivo.
26 Febbraio 2009 · Paolo Rastelli
Argomenti correlati: creditore e recupero crediti
Approfondimenti
Donazione di immobile a parenti o amici per evitare il pignoramento » Quando è possibile e quando diventa reato
Effettuare la donazione del proprio immobile ad amici e parenti, per sfuggire al pignoramento, è in alcuni casi, un opzione valida, mentre in altri, è configurabile come reato: facciamo chiarezza sulla questione. E' possibile effettuare la donazione della propria casa per sfuggire al pignoramento? Se un contribuente si sottrae dal pagamento delle imposte allora sta compiendo un reato di sottrazione fraudolenta e questo anche nel caso in cui stia cedendo ad altri i propri beni pignorabili, rendendo impossibile per la legge, la riscossione forzata. Il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte ricorre solo quando il contribuente compia atti ...
Donazione di un immobile » Ecco quando è possibile effettuarla senza dover pagare il notaio
Ecco quando è possibile effettuare la donazione di un immobile senza dover pagare le spese notarili. Effettuare la donazione di un bene senza pagare notaio e tasse, in alcuni casi, è possibile. Come noto, non tutte le donazioni necessitano dell'atto pubblico (rogito notarile e presenza di due testimoni), ma solo quelle di "non modico valore". La donazione di un immobile, pèrò, non può mai considerarsi di modico valore e per questo necessita sempre di un notaio. La conseguenza del mancato rispetto della forma imposta dalla legge rende nulla la donazione. Se nulla infatti, la donazione potrebbe essere impugnata dallo stesso ...
Padre con figlio debitore - Come possono essere salvati i beni che questo figlio dovrà avere alla morte del padre?
Famiglia di 5 persone, madre, padre e 3 figli: uno dei tre figli ha debiti con banche finanziarie ed enti di riscossione. a sua volta questo soggetto indebitato ha tre figli che sono ovviamente i nipoti di suo padre. Può il padre donare i suoi bene ai tre nipoti o i creditori del figlio possono impugnare la donazione? Come possono essere salvati i beni che questo figlio dovrà avere alla morte del padre? ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su la donazione dei beni può essere impugnata dai creditori quando è evidentemente finalizzata ad evitare di pagare i debiti. Clicca qui.
Stai leggendo La donazione dei beni può essere impugnata dai creditori quando è evidentemente finalizzata ad evitare di pagare i debiti • Autore Paolo Rastelli
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
mia madre mi ha donato una casa , su questa casa c’erano delle ipoteche che io ho estinto con tanto di assegni.
Oggi scopro che mia mamma ha contratto altri debiti .
mia mamma ha ancora degli appartamenti intestati ma se la somma dovuta e superiore agli apparatamenti possono impugnare anche la mia donazione?
ma se non ce la fanno con la mia parte donata cosa succede? comunque rinuncerò a morte di miamadre all’ eredità.
grazie