La conciliazione obbligatoria fra utenti consumatori e fornitori di servizi di comunicazione
L'utente nei casi in cui non riesca a risolvere il problema insorto nel rapporto con l'operatore di comunicazione elettronica rivolgendosi al customer care, può decidere di avviare una vera e propria controversia per tutelare le proprie ragioni.
In questo settore, però, le procedure per risolvere le controversie sono particolari e sono regolate da una specifica disciplina definita in dettaglio dall'Autorità (AGCOM - Autorità Garante per le Comunicazioni). La particolarità principale consiste nella necessità di esperire obbligatoriamente un tentativo di conciliazione prima di poter avviare un eventuale processo.
Se poi la conciliazione non si raggiunge, l'utente può scegliere se rivolgersi alla Magistratura oppure se chiedere all'Autorità o ai CoReCom (COmitati REgionali per le COMunicazioni) da essa delegati di definire la controversia.
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su la conciliazione obbligatoria fra utenti consumatori e fornitori di servizi di comunicazione. Clicca qui.
Stai leggendo La conciliazione obbligatoria fra utenti consumatori e fornitori di servizi di comunicazione • Autore Giovanni Napoletano
Commenti e domande