Iscrizione di ipoteca giudiziale
Ogni sentenza e ogni provvedimento giudiziale cui consegua la condanna al pagamento di una somma o all’adempimento di altra obbligazione ovvero al risarcimento del danno è titolo per iscrivere ipoteca giudiziale sui beni del debitore.
Non è necessario che il provvedimento giudiziale sia passato in giudicato. Anche una sentenza appellata o un decreto ingiuntivo opposto costituiscono titolo per l’iscrizione o per la prenotazione del diritto di ipoteca.
L‘ordine per gradi delle ipoteche costituite sul medesimo bene immobile fa riferimento al momento dell’iscrizione dell’ipoteca.
Il creditore che ha iscritto l’ipoteca meno recente ha la priorità nei confronti di quello che ha iscritto l’ipoteca più recente nel soddisfacimento delle obbligazioni di cui è titolare.
8 Dicembre 2010 · Simone di Saintjust
Argomenti correlati: debiti iscrizione ipoteca, riscossione coattiva – ipoteca esattoriale
Approfondimenti
Ipoteca - Iscrizione di ipoteca legale, giudiziale e volontaria
Cosa è l'ipoteca? L'ipoteca è un diritto di pegno su beni immobili. L'ipoteca è un istituto molto importante nei casi di finanziamento a lungo termine da parte delle banche e nel caso di acquisto o di recupero di un immobile. L‘ipoteca ha i seguenti tratti caratteristici: 1) Oggetto dell'ipoteca possono essere soltanto diritti intavolabili (i diritti sui beni includibili nei pubblici registri) o una parte di questi. L'ipoteca si estende anche agli accessori del bene immobile, all'accessione o ai successivi miglioramenti del bene immobile (ad es. quando vengono costruiti nuovi edifici, quando l'edificio viene ristrutturato o sopraelevato). Ai sensi dell'articolo ...
Ipoteca esattoriale volontaria legale e giudiziale
La legge attribuisce efficacia di titolo esecutivo al ruolo – vale a dire, l'elenco dei debitori e delle somme da essi dovute – formato dalla Pubblica Amministrazione ai fini della riscossione a mezzo concessionario; così consentendo la formazione del detto titolo sulla base di un atto della stessa amministrazione, senza la necessità di ulteriore vaglio da parte dell'autorità giudiziaria. Il ruolo costituisce titolo per l'iscrizione di ipoteca sugli immobili del debitore, allo scopo di costituire una garanzia reale a favore del creditore in ragione di provvedimento autonomamente emesso dall'amministrazione, senza contraddittorio preventivo e senza il controllo successivo da parte del ...
Ipoteca - volontaria, legale giudiziale ed esattoriale
L'ipoteca è un istituto molto importante nel finanziamento a lungo termine delle banche finalizzato all'acquisto o al recupero di un immobile. Possiamo definire l'ipoteca come un diritto di pegno su beni immobili. Oltre che a garanzia della concessione di un finanziamento, l'ipoteca può essere iscritta come misura cautelare per il recupero di un credito nella fase di riscossione coattiva. In tal caso viene definita di tipo esattoriale se è Equitalia ad ottenerne l'iscrizione. ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su iscrizione di ipoteca giudiziale. Clicca qui.
Stai leggendo Iscrizione di ipoteca giudiziale • Autore Simone di Saintjust
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook