Iscritta alla CRIF per un debito di relazione

Il debito di relazione mantiene gli inconvenienti di un qualunque debito, ma vi aggiunge le inevitabili implicazioni negative sulla sfera affettiva.

Lei verrà iscritta sicuramente nella CRIF (Centrale Rischi Intermediazione Finanziaria) e per un pò non potrà accedere a qualsiasi finanziamento (mutui, prestiti personali, carte revolving).

Alla ripresa del lavoro potrà poi subire, nel caso il creditore adisse vie giudiziali, il pignoramento dello stipendio nella misura massima del 20%.

Se altro non possiede, null’altro dovrà temere.

Può anche raggiungere un accordo stragiudiziale con il creditore. I debitori più bravi nel trattare (quelli che sanno bluffare) informati e determinati spuntano anche concordati sul 5-10% del finanziamento erogato dal creditore.

Nel caso volesse cimentarsi in questa esperienza, le sarà ultilissimo leggere gli articoli contenuti in questa sezione.

La discussione continua in questo forum.

Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.

18 Settembre 2010 · Chiara Nicolai


Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!