Abitazione principale ai fini IMU
Si considera abitazione principale ai fini IMU quella in cui il il proprietario dimora abitualmente e risiede anagraficamente.
Diverso il concetto di abitazione principale ai fini IRPEF. Si considera, infatti, abitazione principale ai fini IRPEF quella in cui il contribuente o i suoi familiari (coniuge, parenti entro il terzo grado e affini entro il secondo grado) dimorano abitualmente. Si ricorda che gli affini sono i suoceri, i cognati, la nuora, il genero e che affinità è il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro coniuge. Gli affini quindi non hanno nessun vincolo di consanguineità.
I benefici sono rapportati alla quota di proprietà ed al periodo temporale in cui l'immobile può essere assimilato ad abitazione principale.
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su abitazione principale ai fini imu. Clicca qui.
Stai leggendo Abitazione principale ai fini IMU • Autore Giorgio Valli
Commenti e domande