L’illegittima levata del protesto determina un danno che va risarcito
L’illegittima levata di un protesto crea nell’attuale regime di mercato, che si fonda, in via principale, sul credito, un’inevitabile lesione dell’immagine del soggetto protestato, comportando una maggiore difficoltà di accesso al credito, idonea a tradursi nella negazione o riduzione di futuri prestiti ovvero nella richiesta immediata di esazione di crediti, e determinando un danno, la cui liquidazione può essere effettuata dal giudice anche in via equitativa.
Questo il principio ribadito dalla Corte di cassazione nella sentenza numero 17288/14.
1 Settembre 2014 · Ludmilla Karadzic
Argomenti correlati: cattivi pagatori e protestati, protesti, protesto e iscrizione in RIP (Registro Informatico dei Protesti), protesto illegittimo o erronea levata del protesto
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo L’illegittima levata del protesto determina un danno che va risarcito • Autore Ludmilla Karadzic • Articolo pubblicato il giorno 1 Settembre 2014 • Ultima modifica effettuata il giorno 18 Maggio 2017 • Classificato nelle categorie cattivi pagatori e protestati, protesti, protesto e iscrizione in RIP (Registro Informatico dei Protesti), protesto illegittimo o erronea levata del protesto • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .