Cosa prevedono le norme sul redditometro
L'ufficio potrà sempre determinare sinteticamente il reddito complessivo del contribuente sulla base delle spese di qualsiasi genere sostenute nel corso del periodo d'imposta.
È fatta salva la prova contraria del contribuente, il quale potrà dimostrare che il finanziamento delle spese effettuate è avvenuto:
- con redditi diversi da quelli posseduti nello stesso periodo d'imposta;
- con redditi esenti o soggetti a ritenuta alla fonte a titolo di imposta;
- con redditi che non concorrono alla formazione del reddito imponibile Il contribuente potrà inoltre dimostrare di aver sostenuto un diverso ammontare delle spese a lui attribuite dall'ufficio.
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su cosa prevedono le norme sul redditometro. Clicca qui.
Stai leggendo Cosa prevedono le norme sul redditometro • Autore Giorgio Valli
Commenti e domande