Pignoramento presso la residenza del debitore – per evitarlo bisogna dimostrare che i beni appartengono a terzi

Le cose non stanno esattamente come dice Lei… Quello cui fa riferimento è il contratto di comodato d’uso di beni mobili. La ratio è che se io non ho nulla, nulla potranno portarmi via.

Nell’eventualità che l’ufficiale giudiziario venga presso la mia abitazione a tentare un pignoramento però, se io non sarò in grado di dimostrare la provenienza dei beni mobili in mio possesso questi potrebbero essermi pignorati.

Ecco che dunque, se io preventivamente ho avuto in comodato d’uso questi beni da un terzo, ed il contratto è stato regolarmente registrato presso l’ufficio del registro (con spesa di 168 eur), potrò dimostrare che i beni non sono miei e non potranno essere pignorati (o se lo saranno potrò fare opposizione al pignoramento).

La discussione continua in questo forum.

Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.

19 Settembre 2010 · Chiara Nicolai


Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!