Il 70 per cento delle famiglie italiane ha debiti
“Il 70% delle famiglie italiane contrae abitualmente debiti con banche e finanziarie, con un’altissima percentuale di soggetti che prelevano al consumo, cioé vivono molti mesi grazie alle anticipazioni di prestiti che arrivano a costare, secondo i calcoli dell’Adusbef, addirittura fino al 50% di interessi, il doppio del tasso massimo legale oltre il quale si parla di tasso usuraio”. A sostenerlo, in una nota, è la senatrice Maria Burani Procaccini, responsabile nazionale famiglie e minori di Forza Italia.
Stiamo rischiando di uscire dalle secche dell’emergenza – afferma Burani Procaccini – e di passare alla crisi drammatica, alimentata dall’impossibilità di poter pagare il mutuo ipotecario”. “Non c’é stata nessuna iniziativa del Governo – sostiene ancora la parlamentare di Forza Italia – per costituire un fondo di garanzia capiente che servisse ad abbattere gli interessi per le famiglie a rischio ed a rimodulare i mutui. Non si fa niente nemmeno rispetto all’avanzata di finanziarie non sempre legittime nelle forme organizzative, che applicano interessi spaventosi calcolando a parte, illegittimamente, spese che, invece, dovrebbero essere considerate per legge onnicomprensive”. (ANSA)
18 Novembre 2007 · Patrizio Oliva
Cosa sto leggendo
Stai leggendo Il 70 per cento delle famiglie italiane ha debiti • Autore Patrizio Oliva
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
bravo carlo!!! ci svegliamo, ma come si a tirare avanti senza prendere un prestito?
in tv, sui giornali in internet non facciamo altro che leggere slogan accativanti che ci invogliano a prendere facili prestiti.
Le finanziarie si pongono come benefattrici, …ma guarda un po’ ci risolvono tutti i problemi.
Abbiamo più debiti con creditori diversi? non c’è problema . E intanto ci caschiamo come allocchi.
Purtroppo si specula sul fatto che ormai molte famiglie non riescano ad arrivare a fine mese, ma ci rendiamo conto delle conseguenze?
SVEGLIATEVI!!!!