Ho delle rate con finanziarie che non riesco a pagare – sul mio stipendio gravano già una cessione del quinto e un prestito con delega
Ho delle rate con finanziarie che non riesco a pagare. Sul mio stipendio gravano già una cessione del quinto e un prestito con delega. Si puoò arrivare al pignoramento? e dopo qunate rate insolute?
C’è ancora spazio per un pignoramento del quinto. La cessione ed il prestito delega sono infatti volontarie.
Per il pignoramento non esiste una regola precisa in base al numero di rate non pagate.
Di solito viene tentata dalla società di recupero la via stragiudiziale con una proposta di piano di rientro a saldo e stralcio.
In ultima istanza si ricorre al giudice per ottenere decreto ingiuntivo con il quale si procede poi al pignoramento.
Nella sezione “recupero crediti” ed in quella “consigli al debitore” puoi approfondire tutti gli aspetti che riguardano le azioni esecutive per il recupero crediti.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
20 Settembre 2010 · Chiara Nicolai
Argomenti correlati: accordo transattivo, cessione del quinto dello stipendio o della pensione, che cosa è un accordo a saldo stralcio, come funziona il saldo stralcio, debiti pignoramento stipendio e pensione, delega di pagamento al datore di lavoro, pignoramento, prestiti, prestito delega, recupero crediti, recupero crediti stragiudiziale – accordo transattivo a saldo stralcio
Approfondimenti
Contratti di prestito - Il prestito delega
Il prestito delega (o delegazione di pagamento), è una forma di prestito personale di cui possono usufruire i lavoratori dipendenti. Tale forma di prestito è regolata dalla legge 180 del 05.01.1950 e dal DPR 895 del 28.07.1950 e successive modifiche. Per capire di cosa si tratta possiamo partire dalla cessione del quinto dello stipendio, essa funziona basandosi sulla cessione di una parte della busta paga o pensione prelevandolo direttamente alla fonte. Sarà quindi il nostro datore di lavoro o l'ente pensionistico che pagherà direttamente la nostra rata. Questo tipo di prestito permette di ottenere del denaro dando come garanzia solamente ...
Contratti di prestito – rinnovo della cessione del quinto
Il lavoratore dipendente che ha in corso una cessione del quinto può chiederne il rinnovo della cessione prima della data di scadenza. Questa è una caratteristica della cessione del quinto che può risultare molto importante. Procedere al rinnovo della cessione significa erogare un nuovo finanziamento che viene in parte utilizzato per l'estinzione di quello in corso. Al cliente verrà versata la parte rimanente. Un esempio può risultare più chiaro Un Dipendente ha in corso una Cessione del Quinto con rata di 150€ di cui residuano 20 rate e ha bisogno di una liquidità aggiuntiva di 5.000€. Per prima cosa occorrerà ...
Estinzione anticipata di cessione del quinto e prestito delega - le voci di costo che vanno rimborsate al contraente
Le indicazioni da ultimo fornite dalla comunicazione della Banca d'Italia del 7 aprile 2011, già in larga parte anticipate dalla giurisprudenza dei tre Collegi dell'Arbitro Bancario Finanziario, ingiungono all'intermediario di rimborsare, in sede di estinzione anticipata di contratti di prestito quali la cessione del quinto e/o la delegazione di pagamento, la quota parte delle componenti economiche pagate anticipatamente, ma soggette a maturazione nel corso del tempo (cd. commissioni recurring). ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su ho delle rate con finanziarie che non riesco a pagare – sul mio stipendio gravano già una cessione del quinto e un prestito con delega. Clicca qui.
Stai leggendo Ho delle rate con finanziarie che non riesco a pagare – sul mio stipendio gravano già una cessione del quinto e un prestito con delega • Autore Chiara Nicolai
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Volevo chiedere visto che con la nuova legge che parte da domani! Fanno prima a fare dei pignoramenti, visto che per la perdita del lavoro e lavora solo mio marito, che ha già una cessione del quinto dello stipendio. Non ho potuto pagare delle rate di una finiziaria! Sono nullatenente, solo una macchina di poco valore intestata a mio marito! Io sono garante cosa possono fare!
Con un garante nullatenente, il creditore dovrà necessariamente escutere il debitore principale, cioè suo marito. L’azione esecutiva più probabile è il pignoramento dello stipendio, dal momento che una cessione in corso non è di ostacolo al prelievo di un altro quinto dalla retribuzione netta.
Ma, non è detto che ciò accada: può anche darsi che la finanziaria decida di non adire le vie legali e vendere il credito ad una società di recupero, con la quale potrà anche raggiungere un accordo a saldo stralcio.
Per ora, gentile signora, non può fare altro che attendere gli eventi.