Circa tre anni fa ho acquistato un immobile come prima casa, con l’intenzione, alla scadenza dei 5 anni, di rivenderla
Circa tre anni fa ho acquistato un immobile come prima casa, con l’intenzione, alla scadenza dei 5 anni, di rivenderla. L’acquisto è stato fatto con un mutuo a tasso variabile ma ammortizzato totalmente poichè l’immobile è locato. Visto che nel frattempo l’ammontare della rata è aumentato considerevolmente, sarebbe conveniente accettare l’accordo ABI-Tremonti o ci possono essere delle conseguenze che non considero?
Anticipatamente ringrazio,
Marco
Commento di Marco S. | Giovedì, 18 Settembre 2008
Dipende…
Hai considerato che quello che non paghi oggi (la differenza tra la rata che dovresti e quello che effetivamente versi secondo l’accordo ABI/MEF) ti verrà chiesto alla fine del mutuo gravato da ulteriori interessi?
Questo è uno svantaggio notevole: l’aggravamento considerevole complessivo del mutuo.
Se “ce la fai” a pagare la rata (e nel tuo caso penso di sì, essendo largamente compensato dall’affitto che ricavi dallo stesso immobile), l’accordo Tremonti non è mai conveniente (in valori assoluti, poi le valutazioni personali sono un altro discorso).
Commento di PromotoreMutui | Giovedì, 18 Settembre 2008
18 Settembre 2008 · Piero Ciottoli
Argomenti correlati: i mutui - tutto quello che bisogna sapere, mutuo, mutuo rinegoziazione o ricontrattazione
Approfondimenti
Ho chiesto alla mia banca di rinegoziare il mutuo usufruendo dell'articolo 3 del decreto Legge 93 del 27/05/08 di Tremonti
Salve! ho chiesto alla mia banca di rinegoziare il mutuo usufruendo dell'articolo 3 del decreto Legge 93 del 27/05/08 di Tremonti per risparmiare la mia rata visto il caro vita che oggi duramente affrontiamo,ma purtroppo la mia banca(MELIORBANCK)non mi ha accettato la richiesta. Cosa posso fare in merito a quanto detto?Perchè mi è stata rifiutata la richiesta se è una legge? Lieta e certa di un Vostro interessamento porgo DISTINTI SALUTI Commento di Stefania | Martedì, 9 Settembre 2008 Meliorbanca non ha aderito alla convenzione tra ABI e Ministero dell'economia. La legge stabilisce le condizioni in cui devono operare le ...
Accordo ABI TREMONTI - conviene aderire?
Usufruendo dell'accordo, pensavo di non arrivare alla scadenza del mutuo ma estinguerlo solamente poco dopo i 5 anni che mi permettono di rivenderla, nel frattempo rimetterci di meno ogni mese. Commento di Marco S. | Giovedì, 18 Settembre 2008 Al momento dell'estinzione avrai comunque da estinguere anche il finanziamento accessorio. Il che significa che quello che spendi in meno ogni mese ti verrà richiesto aggravato dagli interessi relativi (con capitalizzazione annuale). In definitiva: sono soldi su cui paghi interessi. Io lo sconsiglio. Il resto è una tua scelta. Commento di PromotoreMutui | Giovedì, 18 Settembre 2008 ...
Con la nuova legge tremonti per la rinegoziazione del mutuo è possibile aumentare il mutuo e quindi prenderci altri soldi?
Con la nuova legge tremonti x la rinegoziazione del mutuo è possibile aumentare il mutuo e quindi prenderci altri soldi visto che comunque le rate mensili da pagare mensili diminuirebbero? Commento di Beby | Giovedì, 11 Settembre 2008 Ciao Beby. Per ottenere nuova liquidità aggiuntiva non va bene né la “legge Tremonti”, né la surroga. Il solo modo è fare un mutuo di “sostituzione più liquidità”. Un nuovo mutuo che estingue il precedente e di importo più alto (con tutte le spese accessorie). Il decreto Tremonti prevede solo il cambiamento della rata, ma il piano di ammortamento rimane quello in ...
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su circa tre anni fa ho acquistato un immobile come prima casa, con l’intenzione, alla scadenza dei 5 anni, di rivenderla. Clicca qui.
Stai leggendo Circa tre anni fa ho acquistato un immobile come prima casa, con l’intenzione, alla scadenza dei 5 anni, di rivenderla • Autore Piero Ciottoli
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Per approfondire la questione, cara cetty, posso solo consigliarti di leggere questi articoli raccolti in questa sezione.
Salve, non ho ancora deciso se “approfittare” dell’opportunità di rinegoziare il mutuo, in quanto avevo già deciso di vendere la casa per acquistarne un’altra nella città dove lavorerò.
Insomma,nonostante l’impegno di pagare la rata mensile sia divenuto piuttosto gravoso, ora mi sento confusa riguardo al da farsi, visto che, nei prossimi mesi (non ho ancora venduto la casa),il capitale residuo da restituire alla banca in caso di estinzione anticipata del mutuo sarebbe maggiorato di svariate migliaia di euro rispetto alla situazione odierna.
Mi sentirei un “tantino” fregata in questo caso anche se devo tener conto del fatto che probabilmente potrei anche non riuscire a vendere prima della fine del 2009!
Che fare dunque?
Attendo consiglio, grazie
Cetty