Gli immobili ereditati non rientrano nella comunione dei beni
Gli immobili ereditati non rientrano nella comunione dei beni. Quindi l’immobile di cui lei è comproprietario non dovrebbe poter essere aggredito.
Il creditore, tuttavia, se riuscisse a dimostrare che i debiti contratti da sua moglie sono stati assunti nell’interesse della famiglia, potrebbe coinvolgere anche lei nella procedura di escussione forzata. Per questo motivo, e come misura prudenziale, è opportuno “mettere in sicurezza” anche la sua quota di eredità.
La discussione continua in questo forum.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!