Fondo patrimoniale e fideiussione per amministratore di srl
Fondo patrimoniale costituito dopo fideiussione
Io e mia moglie abbiamo un fondo patrimoniale dal 2005. Mia moglie amministratore di una srl ha una firma di fideiussione in banca già da prima del fondo per un importo preciso.
Ora la banca fa i capricci per una trattativa del debito.
Che rischi si corrono?
Fondo patrimoniale - Esclusa azione esecutiva sui beni conferiti per debiti riconducibili ad esigenze estranee ai bisogni della famiglia
L’articolo 170 del Codice civile prevede che l’esecuzione sui beni del fondo patrimoniale e sui frutti di essi non possa aver luogo per debiti che il creditore conosceva essere stati contratti per scopi estranei ai bisogni della famiglia.
Il Fondo patrimoniale è concepito dal legislatore come strumento per porre al riparo i beni familiari da determinate pretese creditorie. La norma non limita il divieto d’esecuzione ai soli crediti sorti successivamente alla costituzione del fondo, con la conseguenza che detto divieto estende la sua efficacia anche ai crediti sorti prima di tale data (Cass. 96/3251).
Tuttavia, per beneficiare dei vantaggi dell'istituto in un’eventuale sede esecutiva, anche per debiti sorti in epoca antecedente alla costituzione del fondo, è necessario poter dimostrare che al creditore era noto (implicitamente o perchè esplicitamente indicato nel contratto) che la fideiussione non poteva essere finalizzata a scopi riconducibili ai bisogni della famiglia.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!