Canone RAI in bolletta elettrica - criteri di addebito
Attenzione » il contenuto dell'articolo è poco significativo oppure è stato oggetto di revisioni normative e/o aggiornamenti giurisprudenziali successivi alla pubblicazione e, pertanto, le informazioni in esso contenute potrebbero risultare non corrette o non attuali. Potrai trovare i post aggiornati sull'argomento nella sezione di approfondimento.
Indice dei contenuti dell'articolo
Nel caso in cui esista un’utenza per la fornitura di energia elettrica nel luogo in cui un soggetto ha la propria residenza anagrafica si presume la detenzione di un apparecchio televisivo, che costituisce presupposto dell’obbligo di pagamento del canone.
Per i titolari di utenza di fornitura di energia elettrica nel luogo in cui il soggetto ha la propria residenza anagrafica, il pagamento del canone avviene in dieci rate mensili, addebitate sulle fatture emesse dall’impresa elettrica aventi scadenza del pagamento successiva alla scadenza delle rate; le rate, ai fini dell’inserimento in fattura, s’intendono scadute il primo giorno di ciascuno dei mesi da gennaio ad ottobre.
In sede di prima applicazione è previsto che nella prima fattura successiva al 1° luglio 2016 sono cumulativamente addebitate tutte le rate scadute. Per la prima applicazione del nuovo sistema di riscossione costituiscono utenze addebitabili solo quelle che risultino residenziali e attive in data 1° luglio 2016.
I soggetti che attivano una nuova utenza per la fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale, che non siano gia’ titolari di altra utenza residenziale nell’anno di attivazione, potranno presentare la dichiarazione sostitutiva di esenzione entro la fine del primo mese successivo a quello di attivazione della fornitura di energia elettrica, con effetto a decorrere dalla data di attivazione della fornitura stessa.
Di seguito il modello della dichiarazione.
23 Giugno 2016 · Giovanni Napoletano
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su canone rai in bolletta elettrica - criteri di addebito. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook