Fideiussione a garanzia per dilazione debito INPS
Fideiussione a garanzia per poter accedere alla rateazione di un debito contributivo INPS
Ho richiesto all'Inps la dilazione di pagamento per dei contributi non pagati: la richiesta è stata accolta, ho pagato la prima rata ed ora mi chiedono una fideiussione bancaria/assicurativa a garanzia delle rate successive.
Ho letto che con il decreto salva-italia la fideiussione non è più necessaria: vale solo per Equitalia o anche per l'Inps?
E soprattutto, possono comunque richiederla anche se non è obbligatoria?
Fideiussione per dilazione - di solito viene richiesta se è decaduta una rateazione accordata in precedenza
Sarebbe opportuno sapere, per quanto attiene la richiesta di fideiussione, se si tratta di una prima dilazione del debito, o se in precedenza le era stata accordata una rateazione il cui piano di ammortamento non è stato rispettato.
Per quel che riguarda le novità sulla rateazione introdotte dal governo Monti, esse riguardano la possibilità di pagare i debiti erariali fruendo di una proroga fino a 72 mesi. Ma possono richiederla solo i contribuenti in regola con il pagamento delle rate della dilazione in corso.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!