Fideiussione bancaria che non può essere incassata
Fideiussione bancaria per locazione immobile
Per la locazione di un immobile, le parti stabiliscono, a copertura dei rischi, una cauzione anticipata di xxx € ( tre mensilità) mediante ”fideiussione bancaria a prima richiesta assoluta“.
La stessa è stata emessa dalla banca in quanto la somma, al momento del contratto di locazione, era tutta presente nel conto corrente dell'intestatario della locazione.
Ora il conto è quasi a 0 € e sarà estinto.
La proprietà dell'immobile, trovando estinto il conto è chiaro che non riuscirà ad incassare la fideiussione: quali azioni potrà intraprendere ?
La fideiussione è una garanzia prestata dalla banca a favore del debitore
La fideiussione è una garanzia prestata dalla banca a favore del debitore.
La proprietà dell'immobile chiederà il pagamento della cauzione. La banca dovrà pagare. E pagherà qualsiasi somma sia stata richiesta, fino al limite massimo previsto nel contratto di fideiussione.
Non solo, anche se la richiesta della proprietà è ingiustificata (insomma non ci sono stati danni) la banca non opporrà eccezioni e non entrerà nel merito della richiesta.
Pagherà e basta. Anche se nel conto non ci sono i soldi. Poi i conti la banca li farà con il garantito.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!