Fermo amministrativo come sanzione accessoria alla multa
Indice dei contenuti dell'articolo
Se il fermo amministrativo è applicato come sanzione accessoria di una multa per infrazione al codice della strada, esso viene disposto al momento dell’accertamento della violazione.
Nel caso invece in cui venga sottoposto a fermo un mezzo come la moto o il ciclomotore, la rimozione e la custodia avvengono a cura dell’organo di Polizia.
Nel caso di un veicolo esso dovrà esser affidato al proprietario, ovvero, se questi non è presente al momento dell’accertamento o non è prontamente reperibile, al conducente o ad altri soggetti obbligati in solido presenti (usufruttuario, acquirente con patto di riservato dominio, utilizzatore a titolo di locazione finanziaria cioè in regime di leasing, ecc.).
11 Febbraio 2012 · Rosaria Proietti
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su fermo amministrativo come sanzione accessoria alla multa. Clicca qui.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
Mi trovo in una situazione spiacevole.
Vivo in Germania da due anni e mezzo. L’anno scorso mi è stato applicato il fermo amministrativo per una multa e dei bolli non pagati. L’importo del dovuto è inferiore al valore dell’auto. Io non posso tenere l’auto in Germania perchè con targa italiana e non ho un posto dove tenerla in Italia.
Vorrei consegnare l’auto a equitalia è una procedura possibile?
No, mi spiace. Non è una procedura prevista.