Fermo amministrativo su ciclomotore » Strappare i sigilli costituisce reato
Se, dopo aver subito il fermo amministrativo sul proprio ciclomotore, ci si appresta a strappare i sigilli, si commette un reato penale.
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione la quale, con la pronuncia 37533/13, ha sancito che: È stato già definitivamente affermato da questa Suprema Corte con decisione delle Sezioni Unite, dal cui indirizzo interpretativo non si ravvisano ragioni per discostarsi, che "il reato di violazione di sigilli è configurabile anche nel caso in cui i sigilli siano stati apposti esclusivamente per impedire l'uso illegittimo della cosa, perché questa finalità deve ritenersi compresa in quella, menzionata nell'articolo 349 codice penale, di assicurare la conservazione o la identità della cosa.
A parere degli Ermellini, quindi, chiunque venga sorpreso a strappare il documento con l’indicazione del provvedimento di fermo amministrativo compie il reato di violazione di sigilli.
Questa infrazione alla legge, è disciplinata dall'articolo 349 del Codice Penale, dove si legge che: Chiunque viola i sigilli, per disposizione della legge o per ordine dell'autorità apposti al fine di assicurare la conservazione o l'identità di una cosa, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 103 a euro 1.032 [c.p. 29]. Se il colpevole è colui che ha in custodia la cosa, la pena è della reclusione da tre a cinque anni e della multa da euro 309 a euro 3.098.
Attenzione, si parla addirittura di reclusione.
Inoltre, dal punto di vista civile, è bene ricordare che chi viene colto a circolare con un veicolo sottoposto a fermo amministrativo subisce una multa tra 714 euro e 2.859 euro, oltre alla confisca del mezzo.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!