Debiti e recupero crediti – fare quel che si può ed attendere che accada quel che deve
Lei non deve fare nulla signora, solo riporre il decreto ingiuntivo ed i bollettini in un cassetto e dimenticare questa storia..
Della sua auto La COFACTOR non sa cosa farsene.
L’unico rammarico è aver buttato via i soldi versati finora alla COFACTOR. Poteva farne un uso più accorto, non tanto per lei e suo marito, ma per i due bambini.
Insomma cosa teme? Nè lei, nè suo marito sarete tradotti in carcere per non aver pagato debiti. Del resto se i soldi non ci sono non è possibile pagare.
A suo marito, forse, pignoreranno il quinto dello stipendio. Pazienza. Sarà un modo perchè lei possa stare tranquilla. Almeno spero.
Se l’ufficiale giudiziario verrà a casa pignorerà quadri di valore, gioielli griffati ed impianti audio visivi di ultima tecnologia. Dovrà però lasciarle i letti per dormire, la cucina e quant’altro serve per cucinare ed i vestiti da indossare.
Pure la fede nuziale le lascerà. Cosa vuole di più?
Signora, inutile disperarsi. Bisogna fare quel che si può e lasciare che accada quel che deve. Noi non possiamo fare altro.
La discussione continua in questo forum.
Per porre una domanda su debiti e sovraindebitamento, accedi al forum.
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) utilizza il form che trovi più in basso.
Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter
Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
Seguici su Facebook
Seguici iscrivendoti alla newsletter
Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!