Esonero contributivo per neoassunti » Novità e proroga: ecco di cosa si tratta
Indice dei contenuti dell'articolo
Esonero contributivo per neoassunti: novità, dettagli, particolarità e proroga fino al 2017, ecco di cosa si tratta.
Allo scopo di promuovere forme di occupazione stabile, la Legge di stabilità 2016 ha introdotto l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, nella misura del 40 per cento dell’ammontare dei contributi medesimi, per le assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel corso del 2016.
L’incentivo in oggetto è riconosciuto a tutti i datori di lavoro privati, ivi compresi i datori di lavoro del settore agricolo, ed opera per un periodo di due anni a partire dalla data di assunzione del lavoratore.
Con la circolare n. 57, pubblicata il 29 marzo 2016, l’Istituto fornisce le indicazioni e le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi alla predetta misura di esonero contributiva.
27 Maggio 2016 · Andrea Ricciardi
Indice dei contenuti dell'articolo
Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su esonero contributivo per neoassunti » novità e proroga: ecco di cosa si tratta. Clicca qui.
Stai leggendo Esonero contributivo per neoassunti » Novità e proroga: ecco di cosa si tratta • Autore Andrea Ricciardi
Commenti e domande
Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.
» accesso rapido anonimo (test antispam)
Seguici su Facebook