Equitalia - cartelle esattoriali notificate via posta
Ho letto che c'è stata una recente sentenza che sembrerebbe rivoluzionaria, ovvero che le seguenti commissioni:
Commissione Tributaria Provinciale di Milano (PDF Sent. CTP di Milano numero 75/26/11)
Commissione Tributaria Provinciale di Parma numero 40/01/10
Commissione Tributaria Regionale di Roma numero 82/21/09
Giudice di Pace di Campi Salentina numero 559/10Hanno emesso una sentenza secondo la quale l'iscrizione ipotecaria è illegittima se Equitalia non dimostra la corretta notifica di tutte le cartelle esattoriali per cui procede. Tale prova si ottiene solo con l'esibizione in giudizio, da parte del concessionario della riscossione, delle copie delle cartelle insieme alle rispettive relate di notifica.
Vorrei sapere se è vero e come noi umili contribuenti possiamo muoverci per avvalerci di queste sentenze che mi sembrano storiche!
E soprattutto vorrei sapere se si applicano anche per vecchie multe per le quali sono scaduti i tempi per il ricorso.
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su equitalia - cartelle esattoriali notificate via posta. Clicca qui.
Stai leggendo Equitalia - cartelle esattoriali notificate via posta • Autore Tullio Solinas
Commenti e domande