Equitalia e cartella per tasse già rateizzate
Cartella equitalia per importi già dilazionati da ADE
Scrivo per chiedere informazioni in merito ad una cartella Equitalia che mi è stata notificata. Gli importi da versare sono stati già dilazionati con l’Agenzia delle Entrate per cui teoricamente le cartelle non avrebbero mai dovuto essere emesse.
Cosa posso fare a riguardo?
Comunicazione tra Equitalia e creditore mai avvenuta
Deve recarsi negli Uffici dell’Agenzia delle Entrate e segnalare il problema.
Evidentemente la comunicazione fra creditore ed il proprio agente della riscossione (Equitalia) è andata in corto. Bisognerà che Equitalia venga messa al corrente del piano di rientro rateale accordatole.
28 Settembre 2012 · Annapaola Ferri
Argomenti correlati: Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ex Equitalia, agenzia entrate, cartella esattoriale - omesso pagamento e riscossione coattiva, cartella esattoriale rateizzazione, Difendersi con l'autotutela, rateizzazione della cartella di pagamento, rateizzazione delle cartelle esattoriali
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Costa sto leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Equitalia e cartella per tasse già rateizzate • Autore Annapaola Ferri • Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2012 • Ultima modifica effettuata il giorno 21 Settembre 2017 • Classificato nelle categorie Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) ex Equitalia, agenzia entrate, cartella esattoriale - omesso pagamento e riscossione coattiva, cartella esattoriale rateizzazione, Difendersi con l'autotutela, rateizzazione della cartella di pagamento, rateizzazione delle cartelle esattoriali • Numero di commenti e domande: 0. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.' .