Non avrei mai pensato che le spese processuali le avrei dovute pagare ad equitalia


Indice dei contenuti dell'articolo


In seguito ad un processo penale devo pagare le spese processuali: di questa cosa ne ero al corrente ma non avrei mai pensato che tali spese le avrei dovute pagare ad equitalia. Ebbene si, fatto l’estratto ruolo ho visto che ho un debito di 88 mila euro.

So di aver sbagliato in precedenza ma ho pagato la mia pena. Ho distrutto la vita dei miei figli e non voglio dargli anche quest altra batosta ovvero trovarsi la casa pignorata. Vorrei trovare un escamotage lo so che non sembra corretto ma i miei figli li voglio tutelare dai miei errori. Prima che mi arriva la notifica della cartella esattoriale vorrei vendere la casa di mia proprietà e mettere i soldi sui conti correnti intestatati a loro.

Lo posso fare? O Equitalia avrebbe diritto a pignorare i conti dei miei figli dicendo di aver fatto una sorta di ” riciclaggio” per nn pagare? Vi ringrazio in anticipo e mi scuso se posso sembrare il solito parassita che non vuole pagare ma oltre la casa che è costata tanta fatica ai miei genitori.

E se i miei figli non “svuotassero” il loro conto corrente cosa potrebbe succedere?

Sarebbe una cifra sostanziosa e spenderli così sarebbe un vero peccato se con quei soldi comprassero una nuova casa intestata a tutti e quattro o appunto li mettessero sul loro conto che pensi equitalia potrebbe fare qualcosa?

Questa situazione mi sta uccidendo.

Tali spese nn mi sono mai stata notificate prima dall’erario perché sono passate ad equitalia?

Sono andato agli sportelli di equitalia per poter rateizzare la cartella e la dipendente mi consiglia di fare un estratto conto e e qui che vengo a conoscenza di tutte queste cartelle esattoriali.

Ero a conoscenza dai documenti del processo solo della multa datami dei costi del processo non avevo mai immaginato di doverli pagare. Dalla cartella esattoriale l anno in cui si riferisce la spesa e del 2002 ma messo a corte il 2010 io sono abbastanza sicuro che l’erario non mi ha mai notificato nulla. Ma se volessi esserne certo come devo fare? C’è da dire però che dalle cartelle non risulta scritto nessuna mora. E questo che non capisco. Per quanto riguarda la casa sinceramente vorrei venderla al suocero di un mio cugino, una reale vendita.

Anche così può comportare qualcosa. Per quanto riguarda smaltire i soldi non saprei proprio come fare. Avevo pensato di vendere casa dare i soldi ai miei figli su c/c e pagare a rate le multe. Equitalia anche in questo modo potrebbe opporsi? E pretendere i soldi? Pagherei piano piano e. Poi farei “smaltire” i soldi e tutelo i miei figli. Non so proprio cosa fare. L’unica soluzione è pagare, ma non intendo darli tutti insieme.

Se vendo la casa di mia proprietà e deposito tutto su libretto risparmio ai miei figli?Quando equitalia mi manderà la cartella esattoriale posso ottenere la rateizzazione dei mie debiti oppure non rientro nelle situazioni disagiate? Al momento non lavoro sono invalido, e oltre la casa non ho nulla.

La mia preoccupazione e che l equitalia può dire che i soldi sono miei e prelevare la somma dovuta. Quali sono le condizioni per ottenere la rateizzazione? Da quanto ho capito se il debito non supera i 20 mila non c’ e’ bisogno di particolari situazioni disagiate.

E se il mio è di 30 mila posso pagare 10 mila in contanti e poi ottenere la rateizzazione?

27 Settembre 2012 · Genny Manfredi

Indice dei contenuti dell'articolo


Assistenza gratuita - Cosa sto leggendo

Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su non avrei mai pensato che le spese processuali le avrei dovute pagare ad equitalia. Clicca qui.

Commenti e domande

Per porre una domanda sul tema trattato nell'articolo (o commentarlo) e visualizzare il form per l'inserimento, devi prima accedere. Potrai accedere velocemente come utente anonimo.

» accesso rapido anonimo (test antispam)