Indice del post donazione indiretta o diretta? la differenza non è un dettaglio
La donazione indiretta
Per integrare la fattispecie di donazione indiretta è necessario che la dazione della somma di denaro sia effettuata quale mezzo per l’unico e specifico fine dell’acquisto di un bene: deve cioè sussistere incontrovertibilmente un collegamento tra elargizione del denaro e acquisto del bene. In particolare, nel caso di soggetto che abbia erogato il denaro per l’acquisto di un immobile ad uno dei figli, si deve distinguere l’ipotesi della donazione diretta del denaro, impiegato successivamente dal figlio in un acquisto immobiliare, in cui, ovviamente, oggetto della donazione rimane il denaro stesso, da quella in cui il donante fornisce il denaro [ ... leggi tutto » ]
La differenza fra donazione diretta in denaro e donazione indiretta
La differenza fra donazione diretta in denaro e donazione indiretta finalizzata all'acquisto di un immobile può risultare fondamentale nel caso di una eventuale collazione richiesta giudizialmente dall'erede leso nella quota di legittima. Com'è noto, la collazione è l'atto con cui i figli, i loro discendenti e il coniuge del defunto, devono conferire alla massa ereditaria, prima di procedere alla ripartizione, tutti i beni mobili e immobili ricevuti a titolo di donazione dal defunto quando questi era in vita. Ora, se si si accerta che la donazione in denaro è indiretta in quanto collegata all'acquisto di un immobile, allora è [ ... leggi tutto » ]
10 settembre 2014 · Ludmilla Karadzic
Richiedi assistenza gratuita o ulteriori informazioni su indice del post donazione indiretta o diretta? la differenza non è un dettaglio. Clicca qui.
Stai leggendo Indice del post Donazione indiretta o diretta? La differenza non è un dettaglio • Autore Ludmilla Karadzic