FAQ page - Debiti e recupero crediti (312/336)


Accettazione surrogata dell’eredità da parte del creditore a fronte della rinuncia del debitore – Come il creditore può costringere il proprio debitore ad accettare o rinunciare all’eredità a cui è chiamato

Ho contratto dei debiti con dei privati e da poco è venuta a mancare mia madre che ha lasciato l'appartamento di famiglia a me e i mie fratelli, se rinunciassi all'eredità il creditore potrebbe impugnare tale rinuncia, se accettassi l'eredità sarei aggredibile direttamente. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Gennaio 2020

domanda di Marco


Acquisto online – E’ truffa se l’importo viene incassato e il bene non consegnato » La procedura di chargeback per recuperare i soldi

Ho acquistato su un sito internet un articolo che dopo l'avvenuto pagamento non mi è stato consegnato: inutile aggiungere che ho contattato più volte i responsabili del sito, ma inutilmente. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

3 Gennaio 2020

domanda di Mauri


Recupero crediti in Svizzera

Chiedo gentilmente se è possibile avere chiarimenti in merito all'accordo di Lugano del 16. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

29 Febbraio 2020

domanda di Anonimo


Assegno scoperto protestato da più di dieci anni

Sono passati più di 10 anni da quando sono stata protestata per un assegno superiore ai mille euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

26 Febbraio 2020

domanda di Anonimo


Cattivo pagatore e segnalazioni non cancellate in CRIF dopo 24 mesi dall’accordo a saldo stralcio

Due anni fa, era dicembre 2013, ho estinto a saldo e stralcio un finanziamento in sofferenza dopo dbt: la liberatoria è stata regolarmente inviata a tutte le centrali dei rischi Private. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

25 Febbraio 2021

domanda di Anonimo


Stai visualizzando 5 topic - dal 1,556 al 1,560 (di 1,592 totali)