FAQ page - Debiti e recupero crediti (311/336)
Sono in procinto, dopo solo due anni, di divorziare con mia moglie nullatenente e nulla facente, posso sapere quali sono i criteri con cui si calcola l'assegno divorzile? [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 9 Gennaio 2020 domanda di Marco |
Ad oggi sono socio con altre 3 persone di una srl in fase di liquidazione dovuta purtroppo alla scomparsa prematura di una socia: la società ha ad oggi un causa civile presso il tribunale ancora alla prima udienza, si pensa che la sentenza definitiva ci sarà tra 4/5 anni. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 8 Gennaio 2020 domanda di Marco |
Mi è stato notificato un Decreto ingiuntivo per euro 2 mila e 546,82 e sono un po' preoccupato di trovarmi la casa ipotecata: però leggevo in giro che esistono dei limiti di debito al di sotto dei quali non si può iscrivere ipoteca, ma non ho capito bene se questi limiti valgono solo per l'Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia), oppure anche per i creditori privati. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 6 Gennaio 2020 domanda di Marco |
Se non pago le rate per i prestiti da carta revolving mi pignoreranno lo stipendio? Sono un po' preoccupato: non sto pagando da 4 rate carta revolving di Fiditalia per 120 euro mensili e di carta aura per 200 euro mensili. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 5 Gennaio 2020 domanda di peppone |
Il mio fidanzato ha sottoscritto, molto frettolosamente, un contratto ADSL con consegna immediata della chiavetta internet, circa un anno e mezzo fa: il contratto è stato effettuato fuori dalla Stazione Termini di Roma da promoter di una web company e il pagamento è stato regolato mediante addebito rid in conto corrente di circa 20 euro mensili per 2 anni. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta] 5 Gennaio 2020 domanda di Anonimo |