FAQ page - Cartelle esattoriali multe e tasse (76/226)


Accettazione tacita dell’eredità effettuata con la richiesta all’INPS di accredito dei ratei di pensione spettanti al defunto

Dopo la morte di mio padre, pensionato, ci hanno consigliato di richiedere i ratei della tredicesima, cosa che abbiamo fatto: dopo una decina di giorni però sono sorte delle situazioni che ci hanno portato alla rinuncia dell'eredità (abbiamo preso appuntamento in tribunale). [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

19 Dicembre 2022

domanda di Federica


Cosa succede se il Concessionario comunale della riscossione coattiva notifica dopo tre anni dall’infrazione una ingiunzione fiscale per sanzione amministrativa dovuta a violazione del Codice della Strada di competenza comunale rimasta impagata?

La multa era del 2018: ho fatto ricorso al prefetto che mi ha respinto in ricorso notificando il rigetto nel 2019. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

13 Dicembre 2022

domanda di Anna


La prima casa è espropriabile da Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER – ex Equitalia)?

Ho molti debiti con l'agenzia delle entrate che mi sto portando dietro da molto tempo: ero nullatenente, ma ora ho ereditato una casa ed é la mia prima ed unica casa, dove ho la residenza. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

12 Dicembre 2022

domanda di Anonimo


NASpI anticipata e verifica di inadempimento ex articolo 48 bis del DPR 602/1973

Dovrei chiedere NASpI anticipata, ma ho scoperto ieri di avere debiti con Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia) più alti dell'importo che dovrei richiedere, ma comunque di importo complessivo superiore ai cinquemila euro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

8 Dicembre 2022

domanda di MAX


Eredità di un’auto gravata da fermo amministrativo – Possibile chiedere la cancellazione del fermo amministrativo in base all’articolo 86 comma 2 del DPR 602/1973? – Precisazioni ulteriori

In riferimento a questa discussione volevo verificare se ho ben compreso: io pago (e sto pagando) i debiti di mio padre: una volta pagati non ci sarà più il fermo, ma essendo io debitore verso l'Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER - Ex Equitalia), ne metteranno uno nuovo e non lo possono fare perché userò quest'auto per lavoro. [clicca sul titolo in alto per leggere integralmente domanda & risposta]

8 Dicembre 2022

domanda di Anonimo


Stai visualizzando 5 topic - dal 376 al 380 (di 1,128 totali)