Vorrei rateizzare ma la rata è troppo alta
Ho un debito con equitalia gerit abbastanza gravoso.
Mi sono deciso a pagare perchè penso che alla fine sia anche giusto. Ho chiesto la rateizazzione ma la rata da pagare è per me troppo alta.
Però pagando una rata poco più bassa posso farcela: come devo fare? Non posso credere che un contribuente che voglia pagare non possa farlo.
Purtroppo se salta la prima rata del piano proprostole, non potrà più accedere al beneficio di rateazione per quel debito.
25 settembre 2011 · Chiara Nicolai
Condividi il post su Facebook e/o Twitter - Iscriviti alla mailng list e ai feed di indebitati.it
Approfondimenti e integrazioni dal blog
Viaggi ed offerte tutto compreso » Tenere alta la guardia
Viaggi in offerta: In vista delle festività natalizie, siamo inondati da una marea di offerte che decantano vacanze a prezzi stracciati. I viaggi organizzati, si sa, sono comodi. A volte basta una firma ed tutto pronto. Altre volte, invece, capita di incorrere in truffe o avere a che fare con agenzie poco raccomandabili. Per evitare problemi e prevenire eventi spiacevoli, abbiamo predisposto un elenco di consigli per i consumatori Innanzitutto, come primo consiglio, è bene ricordare di leggere attentamente il depliant dell'offerta. Oltre alla pubblicità devono essere presenti le condizioni generali del contratto. Se non ci sono, lasciate perdere quel ...
Elusione fiscale » Iva indetraibile se fatturato è troppo alto rispetto a consulenza professionale
Infatti, l'amministrazione finanziaria può ridurre induttivamente l'importo della consulenza e circoscrivere il beneficio. Insomma, una volta contestata l'antieconomicità dell'operazione è il contribuente a dover dimostrare che il lavoro richiesto merita un compenso così alto. Questo l'orientamento della Suprema Corte espresso con la sentenza 27199/13. Che cosa si intende per elusione fiscale? L'elusione fiscale è la pratica di porre in essere un negozio giuridico, da parte di un contribuente, al solo fine di pagare meno tributi. A differenza dell'evasione fiscale, l'elusione viene ritenuta una pratica giuridicamente lecita.In Italia, IAn presenza di alcune precise circostanze, essa può incontrare lo sfavore della normativa ...
Multa per divieto di sosta » Va elevata anche al disabile che trasgredisce perchè gli spazi ad hoc sono troppo lontani
Il disabile non può posteggiare in divieto di sosta solo perché gli spazi ad hoc sono lontani da casa: la multa è valida. Infatti, deve essere rigettata l'opposizione proposta contro le sanzioni amministrative inflitte all'invalido civile al 100 per cento per la violazione del codice della strada consistente nell'area dove la sosta dei veicoli risulta vietata in modo assoluto. Ciò, nonostante l'interessato lamenti l'eccessiva distanza degli stalli dedicati dalla propria abitazione, dovendosi ritenere che la libera circolazione consentita dal contrassegno-invalidi di cui all'articolo 12 del Dpr 506/96 debba essere comunque disciplinata nei suoi aspetti applicativi e che l'inibizione assoluta alla ...
Mutuo a tasso variabile e rata protetta
Il mutuo a tasso variabile e rata protetta è un contratto di prestito. Il mutuo a tasso variabile e rata protetta consiste nel trasferimento di una somma di denaro da un soggetto “mutuante” ad un soggetto “mutuatario” che si impegna a restituirlo secondo modalità concordate, dettagliatamente definite nel contratto sottoscritto tra le parti. Il mutuo a tasso variabile e rata protetta è anche un contratto reale, perché si perfeziona con la consegna del denaro prestato al mutuatario. Il mutuo a tasso variabile e rata protetta si definisce ipotecario quando la parte che presta il denaro, a garanzia della restituzione dello ...
Mutuo a tasso fisso e rata crescente
Il mutuo a tasso fisso e rata crescente è un contratto di prestito. Il mutuo a tasso fisso e rata crescente consiste nel trasferimento di una somma di denaro da un soggetto “mutuante” ad un soggetto “mutuatario” che si impegna a restituirlo secondo modalità concordate, dettagliatamente definite nel contratto sottoscritto tra le parti. Il mutuo a tasso fisso e rata crescente è anche un contratto reale, perché si perfeziona con la consegna del denaro prestato al mutuatario. Il mutuo a tasso fisso e rata crescente si definisce ipotecario quando la parte che presta il denaro, a garanzia della restituzione dello ...
Spunti di discussione dal forum
Saldo Imu non pagato - Come posso fare per evitare sanzioni?
A causa di problemi economici consistenti, non sono riuscito a versare la seconda rata del saldo IMU, che scadeva il 18 dicembre 2017. Vorrei pagare in seguito, evitando però di pagare troppo di sanzioni. Innanzitutto, vorrei sapere quanto dovrei pagare di multa in merito alle tempistiche del pagamento. Poi vorrei sapere se c'è qualche espediente per evitare di spendere troppo.
Conto corrente su cui veniva addebitata la rata pignorato da Agenzia delle Entrate Riscossione (ADER) - Come posso continuare a pagare il mutuo?
Ho un mutuo presso una banca pagato regolarmente da quasi 2 anni: oggi Agenzia delle Entrate Riscossione (ex Equitalia) mi ha pignorato il conto. Vorrei comunque continuare a pagare la rata del mutuo come posso fare? Vado a versare esattamente il giorno in cui scade?
Arretrati IMU - Vorrei regolarizzare le pendenze utilizzando il ravvedimento operoso ma non si può
Il 28/12/2018 ho pagato l'IMU per il 2017 e per il 2018 con f24 semplificato utilizzando il ravvedimento operoso: devo ancora pagare l'IMU 2015 e 2016 (circa 1000 euro ogni anno, erano anni particolari per me!), ma nell'ufficio tributi dei due comuni (Lanciano e Atessa in provincia di chieti, ho un appartamento e un terreno edificabile, rispettivamente) mi hanno detto che non posso adottare la formula del ravvedimento operoso (è passato troppo tempo!); devo aspettare l'accertamento del comune. Io però vorrei chiudere subito la questione pagando il dovuto, senza aspettare l'accertamento del comune: come posso fare? Mi conviene pagare secondo…
Sospensione rate mutuo 12 mesi - E' davvero possibile?
A causa di problemi economici la mia famiglia sta rimanendo sul lastrico: ho perso il lavoro da poco e mia moglie è occupata saltuariamente come babysitter. Siamo arrivato al punto di non arrivare a fine mese, ed abbiamo una rata, abbastanza alta, del mutuo che ci strozza ulteriormente. Ho sentito che è possibile sospendere il pagamento per un anno. E' vero? In caso positivo, come dobbiamo fare?
Consolidamento debiti non andato a buon fine - E continuo a pagare le rate per il rimborso del prestito di consolidamento e per quello da consolidare
In data 16 aprile 2019 ho stipulato con Findomestic un prestito denominato "rata unica" al fine di chiudere un prestito precedente con la stessa Findomestic e un residuo di € 1.655,00 con Fca Bank. Nonostante avessi chiesto a Findomestic se dovessi essere io a chiedere l'estinzione anticipata a Fca Bank, mi è stato risposto che avrebbero pensato tutto a loro, cosa non avvenuta perché la stessa Fca continua a trattenermi la rata mensile dichiarando che il mio contratto risulta ancora attivo, mentre Findomestic mi trattiene la rata del nuovo prestito, In questo modo sto pagando due volte lo stesso finanziamento…
Dove mi trovo?
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Vorrei rateizzare ma la rata è troppo alta
Seguici su Facebook