Impegnare delle pellicce
Ho 4 pellicce della mia povera suocera da impegnare, perché sono alla canna del gas. Vorrei sapere a chi posso rivolgermi considerando che abito a Grosseto
A Bologna c'è uno sportello UNICREDIT del banco dei pegni.
Via del Monte, 1 40121 BOLOGNA
Tel. 051/6404415
Da Lunedì a Venerdì
8:20 -13:20 /
14:30 - 16:00
14 settembre 2011 · Simone di Saintjust
Condividi il post su Facebook e/o Twitter - Iscriviti alla mailng list e ai feed di indebitati.it
Approfondimenti e integrazioni dal blog
Accertamento delle imposte sui redditi - Gli accrediti in conto corrente assumono rilievo anche nei confronti delle persone fisiche che per la propria attività non sono obbligate alla tenuta delle scritture contabili
In tema di accertamento delle imposte sui redditi, i dati e gli elementi risultanti dai conti correnti bancari assumono sempre rilievo ai fini della ricostruzione del reddito imponibile, salvo che il titolare di detti conti non fornisca adeguata giustificazione. Tali citate disposizioni hanno portata generale e si riferiscono a qualsiasi contribuente, quale che sia l'attività da questi svolta e quale che sia la fonte dei suoi redditi. La circostanza che l'articolo 32 del dpr 600/1973 faccia espresso riferimento alle scritture contabili non significa che limita l'utilizzo dei dati di conto corrente solo nei confronti degli imprenditori o dei lavoratori autonomi, ...
Definizione agevolata bis delle cartelle esattoriali dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione » 6 cose da sapere assolutamente
In merito alla definizione agevolata (o rottamazione) bis delle cartelle esattoriali proposta dall'Agenzia delle Entrate-Riscossione, vi proponiamo sei possibili domande che la maggior parte di voi si sta chiedendo: ecco le risposte che cercavate da tempo. Non ho pagato la prima (o unica) rata di luglio, né la seconda di settembre 2017, come previsto dal Dl n. 193/2016 convertito dalla Legge n. 225/2016.Posso mettermi in regola? Il decreto legge n. 148/2017 prevede che è possibile rimettersi in regola con i pagamenti relativi alla definizione agevolata, cosiddetta rottamazione delle cartelle, pagando (senza ulteriori addebiti) entro il 30 novembre 2017: gli importi ...
Notifica delle cartelle esattoriali per accertamenti dell'Agenzia delle Entrate – Termini di decadenza
In tema di accertamenti e controlli delle dichiarazioni tributarie ai sensi dell'articolo 36 bis del DPR 29.9.1973, numero 600, la legittimità della pretesa erariale è subordinata, alla luce dell'intervento legislativo realizzato con l'articolo 1, commi 5 bis e 5 ter, del DL 17.6.2005, numero 106 (convertito con modificazioni con la legge 31.7.2005, numero 156), alla notifica della cartella di pagamento al contribuente entro un termine di decadenza, dovendo l'ordinamento garantire l'interesse del medesimo alla conoscenza, in termini certi, della pretesa tributaria derivante dalla liquidazione delle dichiarazioni. La cartella esattoriale, dunque, deve essere notificata entro precisi termini temporali a partire dalla ...
Ipoteca illegittima se Equitalia non produce copia delle cartelle e delle relate di notifica
Tale prova si ottiene solo con l'esibizione in giudizio, da parte del concessionario della riscossione, delle copie delle cartelle insieme alle rispettive relate di notifica. Sono queste le conclusioni a cui è giunta la Commissione Tributaria Provinciale di Milano secondo la quale il concessionario, e l'ente impositore, per l'iscrizione di ipoteca si riferiscono alla definitività di un atto prodromico (la cartella di pagamento) assunto divenuto definitivo senza produrlo e comprovarne la definitività nei riguardi del ricorrente". In pratica, i giudici evidenziano l'onere del concessionario di produrre in giudizio sia gli atti precedenti all'iscrizione di ipoteca (ossia le cartelle esattoriali) e ...
Rottamazione delle cartelle esattoriali - Ecco quanto si risparmierà con il condono delle sanzioni civili e tributarie iscritte a ruolo
Secondo quanto previsto nella legge di conversione del decreto governativo 193/16le cartelle esattoriali condonabili (perché è inutile girarci intorno, si tratta di un vero e proprio condono delle sanzioni) sono quelle affidate per la riscossione coattiva entro il 31 dicembre 2016 (non ancora pagate o oggetto di dilazione). La definizione agevolata è stata estesa anche ai Comuni che non affidano a Equitalia la riscossione, ma la effettuano direttamente o affidandosi a un soggetto privato iscritto all'albo dei concessionari della riscossione. In pratica si dovrà versare solo l'importo preteso con l'avviso di accertamento emesso a suo tempo dall'Agenzia delle entrate o ...
Spunti di discussione dal forum
Ape sociale e legge 104 - Posso usufruirne se assisto mia suocera?
Ho 65 anni e lavoro da una vita, posseggo almeno 32 anni di contributi: a casa nostra vive da anni mia suocera, portatrice di handicap e invalida al 100%, quasi novantenne. Vorrei sapere se si configurano i requisiti per poter accedere all'anticipo pensionistico riguardante gli assistenti di persone portatrici di handicap.
Sono vedova extracomunitaria di cittadino italiano - Ho diritto all'eredità di mia suocera?
Sono straniera extracomunitaria, ero sposata in comune con uomo italiano da gennaio 2016, mio marito morto in incidente di auto a settembre 2017 e non ho cittadinanza italiana, ma permesso di soggiorno illimitato. La mia suocera italiana sta morendo, ed io vorrei sapere se posso ereditare la mia parte e se posso fare domanda per avere cittadinanza anche se vedova.
Cancellazione della segnalazione in CRIF » A chi posso rivolgermi?
Leggendo la risposta della mia domanda vorrei chiedere se posso risolvere il problema rivolgendomi a professionisti del settore per chiedere la cancellazione dei dati e valutare attentamente la mia posizione. Eventualmente a quale dei tanti professionisti posso rivolgermi?
Non posso pagare commercialista a chi posso rivolgermi per una consulenza a prezzo accessibile?
Ho avuto problemi per un ammalato in famiglia e non posso pagare commercialista. Sono semplificata ditta individuale ho da presentare ultimi due trimestri 2017 e fare dichiarazione dei redditi. A chi posso rivolgermi per fare tutto ciò a un prezzo accessibile?
Debiti per una causa persa ma non ho soldi - Posso chiedere anticipazione del Trattamento di Fine Rapporto?
Ho un debito di circa 23 mila euro con due avvocati per una causa persa: vorrei sapere se posso chiedere l'anticipo del tfr in azienda. Se è possibile devo dare per forza la motivazione all'azienda dove lavoro? Non ho soldi da parte e quindi non posso pagare il debito e non ho soldi mensili da mettere da parte perché abito da sola quindi ho un solo reddito, devo pagare mutuo, spese condominiali, finanziamento per ristrutturazione casa e tutte le altre spese come ognuno di noi. Conoscete un'altra possibilità di recuperare soldi onestamente?
Dove mi trovo?
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Impegnare delle pellicce
Seguici su Facebook