Stanno circolando su internet delle informazioni riguardo a dei presunti rincari che opererà Vodafone, verso tutti i clienti, di tre euro al mese su tutte le tariffe: io sono un loro cliente, però ancora non ho saputo nulla ne via sms ne altrove.
Insomma, è vera questa informazione o si tratta di una fake news?
Nelle ultime settimane si stava diffondendo la notizia che Vodafone stesse effettuando rimodulazioni a tappeto: si parlava, infatti, di un aumento di tre euro al mese per tutti i clienti e tutte le tariffe.
Ormai è chiaro: di questo periodo, stiamo assistendo ad un vera e propria battaglia fra gestori telefonici, a chi ne esce con più clienti.
Così, molti consumatori di telefonia mobile e rete fissa quest’anno sono stati coinvolti, anche più volte, da rimodulazioni da parte di Tim, Vodafone, Wind Tre e FastWeb.
Tutto è iniziato a Marzo e Aprile 2018 con l’adeguamento dei rinnovi con cadenza mensile anzichè ogni 4 settimane di molte offerte tariffarie.
La modifica unilaterale più conosciuta di quest’anno, nel mercato della telefonia mobile, è stata a Settembre 2018 con l’aumento mensile di 1,90 euro al mese di alcune offerte tariffarie consumer di Vodafone Italia, in cambio di minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali.
Le rimodulazioni tariffarie vengono utilizzate anche dai servizi postali e bancari.
Per un’azienda di telecomunicazioni sono necessarie soprattutto per esigenze tecniche, gestionali e/o economiche quali, a titolo esemplificativo, mutamenti delle politiche commerciali e/o mutamenti tecnici delle piattaforme di rete e/o delle strutture di produzione o di commercializzazione.
Il nuovo operatore iliad, per motivi commerciali e di fidelizzazione, ha sempre dichiarato che le sue attuali offerte non saranno coinvolte in futuro da aumenti.
Non si sa ancora se nel 2019 Tim, Vodafone e Wind Tre decideranno di utilizzare di nuovo la norma dedicata alle modifiche unilaterali del contratto, ma fino ad ora non c’è nulla di ufficiale.
FastWeb ha comunicato ai suoi clienti coinvolti di rete fissa, che aumenterà alcune sue tariffe a partire dal 1° Gennaio 2019.
Nei giorni seguenti c’è stato il caso di alcuni call center che contattavano alcuni consumatori per false rimodulazioni tariffarie di telefonia fissa, e ciò ha allarmato tanti clienti.
Si è poi scoperto, però che alcune modifiche unilaterali già ci sono state, quindi la notizia si può ritenere falsa.
Nel caso di TIM, è già successo a Novembre 2018 per alcune tariffe di rete fissa.
Le modifiche delle condizioni economiche e dei contenuti dei piani tariffari Vodafone Business sono state effettive a partire dal 16 settembre 2018.
Anche Wind ha già aumentato al primo rinnovo utile mensile dopo il 29 Luglio 2018 le offerte ricaricabili All Inclusive Big 550 e Wind Smart 7 Limited Edition di 2 euro al mese.
Nello stesso periodo anche Tre (3 Italia) ha aumentato l’opzione tariffaria ricaricabile All-In Start da 9,77 euro a 12,77 euro al mese.
17 Dicembre 2018 · Gennaro Andele
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Telefonia mobile e rincari – Vodafone: aumento di tre euro al mese su tutte le tariffe?
Seguici su Facebook