Domenica sono andato in spiaggia con la mia famiglia per trascorrere una rilassante giornata, finalmente, al mare: ho però notato che i servizi sono schizzati alle stelle, soprattutto per quanto riguarda ombrelloni e lettini.
Insomma, che stangata ci aspetta quest’estate?
La fase 3 si sta caratterizzando per svariati rincari che interessano anche le vacanze.: una giornata al mare ormai costa il 30% in più rispetto allo scorso anno
Non è la prima volta che si parla di aumento dei prezzi in generale, prima relativo ai prodotti alimentari e ora all’ombrellone e lettino.
In linea di massima trascorrere una giornata al mare è diventato più caro del 30% in più rispetto allo scorso anno.
Anche gli abbonamenti stagionali sembrano aver subito dei rincari dal 10% in sù a seconda dello stabilimento e ovviamente della zona.
Mediamente la spesa per un abbonamento mensile per affittare lettino e ombrellone si attesta su 500 euro contro i 1.500 per quello stagionale.
Tra i motivi dei rincari, sicuramente, ci sono le regole del covid che impongono il distanziamento sociale e di conseguenza i costi maggiori per far rispettare le norme igieniche e quelle relative al distanziamento.
Per adesso, nonostante la ripresa sia tangibile, le presenze in spiaggia non sono equiparabili a quelle dell’anno scorso e un rincaro era prevedibile anche a fronte delle presenze minori e i costi di gestione.
L’impressione generale è che nonostante la crisi per molte famiglie, a seguito del coronavirus, le vacanze di quest’anno non saranno affatto low cost; oltre ai prezzi per ombrelloni e lettini, sembra che costa più alti coinvolgano anche traghetti, aerei e strutture ricettive.
24 Giugno 2020 · Gennaro Andele
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Vacanze post covid – Prezzi degli ombrelloni alle stelle: tutti pronti per la stangata estiva?
Seguici su Facebook