Tramissibilità dei debiti del de cuius che ha accettato altra eredità con beneficio di inventario


L'eredità può essere accettata puramente e semplicemente o col beneficio di inventario (articolo 470 del codice civile).

La moglie (A) di mio padre (B) è deceduta lasciando diversi debiti e sia lui che la figlia di entrambi (C) hanno accettato con beneficio di inventario: avendo loro saldato i debiti per l’importo corrispondente alla parte attiva dell’eredità, ora i creditori non possono più rivalersi su di loro. Mi chiedevo se, essendo io figlio di B, ma non di A, potrei essere chiamato a pagare i debiti restanti (essendo erede di B ma non di A).

L’eredità può essere accettata puramente e semplicemente o col beneficio di inventario (articolo 470 del codice civile).

La differenza tra le due modalità di accettazione rileva sotto il profilo della responsabilità dell’erede per i debiti ereditari:

– l’accettazione pura e semplice determina la confusione tra il patrimonio dell’erede e quello del de cuius, che diventano una sola cosa. L’erede sarà di conseguenza tenuto al pagamento dei debiti ereditari anche qualora il loro valore superi quello dell’attivo ereditario;
– l’accettazione col beneficio di inventario impedisce l’effetto della confusione tra i patrimonio dell’erede e quello ereditario, con conseguente limitazione della responsabilità dell’erede nei limiti del valore dell’attivo ereditario.

Il che vuol dire che se B e C hanno saldato i debiti di A fino all’importo del valore dei beni inclusi nell’inventario a suo tempo redatto (in pratica, se i creditori di A non contestano l’estinzione dei debiti di A rispetto al valore dei beni trasmessi a B e C e da questi inventariati), la responsabilità di B e di C rispetto ai creditori di A risulterà completamente estinta.

Quindi, l’erede di B risponderà esclusivamente dei debiti di B da questi acquisiti per qualsiasi causa diversa dal rapporto di coniugio di B con la debitrice A premoriente.

8 Febbraio 2023 · Ludmilla Karadzic

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Tramissibilità dei debiti del de cuius che ha accettato altra eredità con beneficio di inventario. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.