Il trading online è davvero sicuro? – I consigli e le precauzioni da adottare


Tutela consumatore - trading online

Mi sto appassionando al mondo della finanza, in particolare a quanto concerne la borsa, il forex e sopratutto il trading: dunque, vorrei cominciare a sperimentarlo, facendo qualche operazione online.

Vorrei sapere se è sicuro, quali rischi si corrono e quali precauzioni adottare.

Il trading sempre più in espansione, grazie alla diffusione degli strumenti informatici e all’accesso sempre più ampio alla rete: infatti, si parla sempre più spesso trading online.

Ma cos’è esattamente? In pratica si tratta di uno strumento per guadagnare attraverso piattaforme specifiche dedicate a questa attività.

Come tutte le attività finanziarie, il trading richiede una certa preparazione sia teorica che pratica, senza la quale può diventare alto il rischio di incorrere in truffe.

Il trading online funziona seguendo diversi asset, sui quali si può scommettere ricorrendo a piattaforme dedicate esclusivamente al trading online, chiamate broker.

I broker, termine inglese che significa letteralmente “intermediario”, consentono di accedere ai mercati finanziari, mettendo a disposizione un’ampia offerta di possibilità dietro il pagamento di commissioni percentuali che sono detratte dal guadagno finale dell’utente.

La concorrenza tra le varie piattaforme ha dato vita negli ultimi tempi a proposte sempre più interessanti per gli utenti: esistono broker che forniscono alcuni servizi gratuitamente, grazie ad un particolare mix tra servizi gratuiti e a pagamento.

Per aggirare il pericolo di essere truffati, è importante seguire alcune regole che permettono di operare trading in sicurezza.

Innanzitutto, bisogna assicurarsi sempre, quando ci si rivolge a un broker, di avere a che fare con un operatore finanziario legale e autorizzato.

Il rischio si abbassa notevolmente scegliendo di affidarsi a delle società ormai affermate che hanno a disposizione una vera licenza.

In ogni caso, spesso i broker mettono a disposizione degli utili materiali informativi, come video tutorial, articoli e recensioni, che permettono di conoscere tutti i particolari sulla piattaforma scelta.

Un’altra valutazione da fare riguarda l’attenzione che il broker dedica alla formazione del cliente e gli aspetti innovativi a cui fa riferimento.

È importante che la piattaforma abbia un canale di comunicazione sempre aperto con i clienti, per poter ricevere assistenza in ogni momento, soprattutto quando hanno la necessità di avere un supporto qualificato.

Se il broker individuato sembra affidabile da tutti questi punti di vista e risponde alle aspettative, è bene cominciare facendo una prova.

Esiste infatti la possibilità di aprire un conto demo prima di investire vero e proprio denaro: viene messo a disposizione un plafond virtuale per testare in sicurezza tutti i servizi della piattaforma.

Spesso le piattaforme promettono di ottenere risultati positivi in tempi veloci e senza correre rischi.

Attenzione!

In questi casi bisogna tenere i piedi per terra e fare delle valutazioni razionali, perché per fare trading online occorre sempre possedere le giuste competenze e avere un’esperienza che sia all’altezza delle operazioni.

30 Agosto 2019 · Gennaro Andele

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 284 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Il trading online è davvero sicuro? – I consigli e le precauzioni da adottare. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.