Omesso pagamento del Trattamento di Fine rapporto – Come fare se ci si trova all’estero?


Recupero del TFR

Sono una ragazza che ha lavorato per 1 anno e 10 mesi nell’ambito ristorazione come aiuto barista Con contratto part-time 75%. Mi sono licenziata perché ho deciso di andare all’estero per studio e lavoro.

Nonostante io abbia dato un lungo preavviso di più di 6 mesi mi ritrovo ora dopo 3 mesi ancora a non avere notizie del mio Tfr. l’accordo era che i soldi mi sarebbero stati inviati dopo 10 giorni dalla mia partenza (mensilità dicembre + Tfr), ma mi è stato inviato solo la mensilità di dicembre dopo 1 mese e mezzo e basta.

Ho contattato il mio datore di lavoro per chiedere almeno la data in cui pensa di potermi inviare i soldi rimanenti e mi aveva detto che li avrebbe mandati dopo 2 settimane ma dopo 3 settimane ancora niente quindi ho rinviato un altro msg chiedendo gentilmente se poteva dirmi almeno una data effettiva di quando me li avrebbe inviati per capire come organizzarmi dato che sono qui all’estero da sola, ma non mi risponde più ai messaggi facendo finta di niente.

Purtroppo dall’estero non so come risolvere questa situazione e credo che sia anche per questo che abbia deciso di comportarsi così. Ci sarebbe anche da aprire un’altra questione che a me sembra anche strana ovvero il fatto che io come Tfr dopo un anno e 10 mesi prenda soldi come 1300.

Purtroppo ci ha giocato anche su questo poiché i patti erano che avrei avuto i miei conti e buste paga circa 1o giorni prima della partenza, ma per una scusa e l’altra mi ha consegnato la sera prima della partenza il foglio misto Tfr e mensilità dicembre ma senza le buste paga che avevo chiesto.

Così non ho avuto modo di poter controllare o fare niente, perché mi ha presentato pure la mensilità di dicembre mista al Tfr in modo sicuramente per confondermi. Insomma, un casino per una somma così piccola.

Spero che abbiate capito perché è un po’ confusionaria come situazione e spero che potrete darmi consigli su come affrontare questa situazione.

Come posso fare controllare la veridicità dei conti che mi hanno consegnato anche con l’assenza di alcune buste paga?

Come devo comportarmi dato che i soldi non mi sono arrivati e non so se mi arriveranno dato che non ricevo risposte volutamente?

Quanto tempo devo aspettare ancora?

Per ora, si concentri sulla sua attività all’estero: appena tornerà in Italia dedicherà qualche giorno alla questione, affidando la tutela dei suoi interessi ad un avvocato o ad una associazione sindacale presente sul territorio. Ha dieci anni di tempo.

17 Marzo 2019 · Tullio Solinas

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 104 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Omesso pagamento del Trattamento di Fine rapporto – Come fare se ci si trova all’estero?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.