Qual è il termine di prescrizione per la tassa di registro prima casa?


Prescrizione e decadenza delle tasse, prescrizione e decadenza di imposte e tasse, prescrizione irpef, prescrizione tributi


Ho comprato un immobile come prima casa usufruendo delle agevolazioni su tassa registro (atto registrato il 12 gennaio 2012). Ho venduto dopo 4 anni, senza comprarne altra entro 1 anno. Ad oggi non mi è arrivata nessuna richiesta di pagamento da parte dell’erario.

Posso ritenere prescritto tale diritto dell’Erario?

Per dormire sonni tranquilli dovrà attendere che siano passati cinque anni dalla data entro la quale avrebbe dovuto acquistare una nuova casa per continuare a fruire dei benefici fiscali già goduti nel gennaio 2012.

Se, ad esempio, avesse venduto nel gennaio 2016, dovrà attendere cinque anni a partire da gennaio 2017. In pratica potrà considerarsi fuori pericolo a febbraio 2022, avendo definitivamente perso il diritto a fruire delle agevolazioni fiscali solo nel gennaio 2017.

27 Gennaio 2017 · Piero Ciottoli





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 166 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Qual è il termine di prescrizione per la tassa di registro prima casa?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.