Ho sentito dire che con l’anno prossimo venturo, al contrario di ciò che ci dice chi ci governa, ci sarà un aumento delle tasse consistente per ogni famiglia italiana: si parla di una vera e propria stangata.
E’ vero?
Tra promesse elettorali e buoni propositi, in molti si sono convinti che gli anni a venire porteranno benefici nelle tasche degli italiani: molte associazioni dei consumatori, però, avvertono che a partire dal 2019, al contrario, potrebbe esserci una vera e propria stangata per le famiglie.
Si parla, infatti, di una cifra pari a 914 euro a famiglia.
Le multe stradali dovrebbero salire del 2,2%, con un aggravio di spesa di 6 euro a famiglia.
Se il tasso di inflazione si manterrà ai livelli attuali, solo per i prezzi dei beni al dettaglio occorrerà mettere in conto una maggiore spesa pari a 211 euro a nucleo, mentre per l`alimentazione spenderemo 185 euro in più rispetto al 2018.
Ma la festa per i consumatori durerà poco: gli analisti concordano su una rapida ascesa delle quotazioni petrolifere nel corso del prossimo anno, con effetti diretti sia sulle bollette energetiche (che cresceranno mediamente di 62 euro a famiglia) sia sui rifornimenti di carburante (149 euro a nucleo).
Ripercussioni anche per i trasporti (aerei, treni, taxi, mezzi pubblici, traghetti, ecc.) per 67 euro a famiglia.
La stangata media si aggirerà quindi attorno ai 914 euro a famiglia, ma potrebbe superare quota 3.400 euro nel caso in cui un nucleo, nel corso del 2019, acquisti una automobile nuova, a causa dell`Ecotassa varata dal Governo che colpirà pesantemente le vetture con emissioni dai 161 grammi/km di CO2 in su.
28 Dicembre 2018 · Giovanni Napoletano
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Tasse: aumento nel 2019 per le famiglie italiane? – Le associazioni dei consumatori lanciano l’allarme
Seguici su Facebook