Società a responsabilità limitata fallita e debito IVA con lo stato


Responsabilità patrimoniale dei soci e degli amministratori, responsabilità patrimoniale nelle società di persone


Società a responsabilità limitata fallita da anni 400 mila euro debiti iva non pagata: risponde sempre la srl o i soci personalmente? Mai arrivato niente tranne multa bilancio.

E’ punito con la reclusione da sei mesi a due anni chiunque non versa, entro il termine per il versamento dell’acconto relativo al periodo d’imposta successivo, l’imposta sul valore aggiunto dovuta in base alla dichiarazione annuale, per un ammontare superiore a euro duecentocinquantamila per ciascun periodo d’imposta (articolo 10 ter decreto legislativo 74/2000).

Nelle società a responsabilità limitata per i debiti della società rispondono esclusivamente i soci, ma limitatamente al capitale conferito.

In caso di omesso versamento IVA per un ammontare superiore a euro duecentocinquantamila per ciascun periodo d’imposta, può essere chiamato a rispondere penalmente l’amministratore della società per il mancato versamento dovuta in base alla dichiarazione annuale (Cassazione sentenze 47239/2016 15900/2016, 38780/2015 e 23425/2011).

26 Gennaio 2019 · Andrea Ricciardi





Se il post è stato interessante, condividilo con il tuo account Facebook

condividi su FB

    

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Società a responsabilità limitata fallita e debito IVA con lo stato. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.