Ho una macchina che, anche non essendo di cilindrata grossa, consuma veramente troppa benzina: la spesa è insostenibile e non riesco a capire il perché.
A parte andare a piedi, c’è qualche suggerimento su come risparmiare?
Anche possedendo autovetture con bassi kw e cilindrata, capita di consumare e spendere troppo per l’acquisto di benzina: molto spesso questo è dovuto da malfunzionamenti del motore, ma anche da un cattivo uso della vettura da parte dell’automobilista.
Dunque, come viaggiare in automobile risparmiando carburante?
Ad esempio, viaggiare con le gomme sgonfie può comportare aumenti di consumo anche del 10 per cento perché la vettura fa più fatica ad avanzare.
La pressione, dunque, andrebbe controllata almeno una volta al mese.
Per un vantaggio extra andrebbe aumentata di un paio di decimi di bar.
Come viaggiare in automobile risparmiando carburante? Ecco alcuni preziosi accorgimenti:
Inoltre, è vero che il climatizzatore consuma parecchio e andrebbe usato con cautela, ma anche tenere i finestrini aperti compromette l’aerodinamica della vettura.
Meglio, dunque, viaggiare con i finestrini chiusi e affidarsi al ricircolo ed al climatizzatore.
Importante sapere, anche, che il peso superfluo aumenta i consumi, oltre a peggiorare la stabilità dell’auto e gli spazi di frenata.
Proseguendo, è importante cercare di far scorrere la vettura il più possibile evitando continue frenate e ripartenze.
Ogni auto ha il suo regime ottimale per cambiare che coincide con quello di “coppia massima”, riportato dal libretto di uso e manutenzione (più alto nei motori a benzina, molto più basso nei motori diesel).
A questo serve il contagiri: mantenere il regime di coppia massima in ogni circostanza-
Con il cambio automatico è consigliabile scegliere l’opzione “economy”, poi basta accelerare dolcemente.
Quello della discesa a folle èun mito da sfatare perché anche in folle c’è un afflusso di carburante.
Mai spegnare il motore, perché non funzionerebbe il servofreno ed il servosterzo, con evidenti rischi molto severi.
Poi, l’automobile in curva consuma di più perché c’è più resistenza da parte dei pneumatici; per questo motivo, quando è possibile, sarebbe meglio fare traiettorie “rotonde”.
Quando si rallenta è meglio innestare la marcia più alta e rilasciare la frizione: la centralina del motore interromperà il flusso di benzina.
Se la vettura è dotata di cruise control, la sua missione è di mantenere la velocità impostata su tutte le pendenze evita sprechi, ma attenti a usarlo solo nelle condizioni corrette: strada aperta, pro traffico.
Infine, da notare che la guida a cavalletta saltando da una corsia all’altra è inutile, tanto la fila che scorre è sempre quella che avete appena lasciato, e il consumo di carburante insieme al logorio del veicolo raddoppiano.
11 Luglio 2018 · Andrea Ricciardi
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Altre sezioni che trattano argomenti simili:
tutela consumatore,
tutela consumatore - come risparmiare
Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Spendi troppo in benzina? – Ecco qualche consiglio per risparmiare. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.