Situazione debitoria: potrebbe ricadere sui figli in caso di decesso ?
In caso di decesso di uno, o di entrambi i genitori, che hanno a carico una grave situazione debitoria verso finanziarie, vedrebbe i figli doversene fare carico dell estinzione? O questi possono tutelarsi facendo atto notarile di rinuncia all’eredità?
La rinuncia all’eredità è proprio lo strumento di tutela che hanno i figli per evitare di accollarsi i debiti assunti dai propri genitori.
20 Marzo 2015 · Annapaola Ferri
Approfondimenti
Rinuncia ad eredità del proprio genitore - L'arredo della casa in cui è avvenuto il decesso rientra nella successione?
In caso di decesso di un genitore convivente con il figlio (contratto di affitto intestato esclusivamente al figlio) i mobili presenti nell'appartamento costituiscono eredità? In caso di rinuncia come tutelarsi? ...
Situazione debitoria ormai ingestibile - Lo stipendio quasi non basta a pagare le rate mensili
Mi chiamo Ivano e vorrei delle informazioni e possibilmente un consiglio da parte Vostra: la mia situazione è questa: cessione del quinto e prestito con delega in busta paga in corso. Il resto dello stipendio diviso tra carte revolving e prestiti con due finanziarie. In pratica al momento mi viene accreditato su conto corrente parte dello stipendio rimasto, che il giorno dopo si azzera per i vari rid bancari con finanziarie come detto prima. Quindi è come se non avessi stipendio. Non posseggo alcun bene immobile o beni mobili. Sono coniugato senza figli, abitiamo da poco con mia suocera e, ...
Situazione debitoria: come verificarla?
Vi scrivo per avere un aiuto per questa (per me) complicata vicenda: a fine aprile viene a mancare mio fratello,celibe. L'unico erede sono io, e dopo varie peripezie con l'istituto bancario per avere un'idea della situazione finanziaria del defunto, ora mi trovo nella situazione di dover verificare la situazione debitoria del mio fratello verso Enti: tasse non pagate, etc. Qualcuno mi sa indicare quali enti vanno contattati e che documenti dovrei produrre per verificare quanto sopra decritto? Ho tempo fino al 20 luglio, per decidere se accettare o rifiutare l'eredità. avevo chiesto al mio legale se poteva occuparsi lui di ...
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Situazione debitoria: potrebbe ricadere sui figli in caso di decesso ?
Seguici su Facebook