Situazione debitoria grave – Come posso evitare i pignoramenti?
Buongiorno,
Ho una situazione debitoria abbastanza grave:
5000 euro a una banca per fido
5000 euro a una finanziaria (400 euro al mese sino estinzione)
13.000 euro a un’altra banca (3600 euro all’anno)
15.000 euro a un privato
Per un totale di 38.000 euro
Un mutuo ipotecario trentennale su prima casa di 90.000 euro con rate da 550 al mese
Ho un capitale di attrezzature di 2 aziende che è stato oggetto di finanziamento per 70.000 euro a cui sono vincolato per altri 3 anni.
Attualmente lavoro come dipendente per un’importante società e percepisco uno stipendio di 1500 euro netti al mese più 13ma e 14ma, lo stipendio mi va via tutto per pagare i debiti, quindi sono al tracollo.
La soluzione immediata mi sembra quella di vendermi le attrezzature e andarmene all’estero e ricominciare una nuova vita. Vorrei continuare a pagare il mutuo per evitare il pignoramento della casa.
La domanda è questa: cosa rischio penalmente e civilmente?
E inoltre: come posso evitare il pignoramento delle proprietà mobiliari presenti nella casa?
Vi ringrazio cordialmente. Pavel.
Penalmente non rischia nulla: civilmente rischia decreti ingiuntivi per il pignoramento del quinto dello stipendio e per il pignoramento della casa con successiva espropriazione.
2 Settembre 2011 · Simone di Saintjust
Approfondimenti
Come uscire dalla grave situazione di sovraindebitamento che mi vede coinvolta
Circa 9 anni fa ho fatto un prestito con una banca di 15.000 euro pagai le prime 10 rate da 230 € tramite rid bancario, poi persi il lavoro e non ero più nelle condizioni di poter pagare avendo anche un mutuo che mi fu sospeso dai pagamenti. Chiesi di poter sospendere momentaneamente i pagamenti e mi fu risposto che erano problemi miei. Scelsi con mio marito di pagare il mutuo a nome di mio marito e non il prestito che passo successivamente ad un recupero crediti che tramite calcoli ed altro convenne in una cifra di 10,000€ che accettai ...
Situazione debitoria critica - Non so cosa fare
La Banca mi ha comunicato che non rinegozierà il mutuo (contratto 6 anni fa con la stessa banca) perchè iscritto come debitore insolvente per rate di un finanziamento non pagato. Ora, vorrei rivolgermi al Giudice per usufruire dei benefici della Legge 3/2012 però non riesco a trovare nessuno che possa darmi informazioni su dove rivolgermi e sui costi (ho chiamato il Tribunale e mi hanno detto di non conoscere questa procedura). Le associazioni dei consumatori mi hanno scoraggiato dicendo che quasi tutte le richieste fatte a livello nazionale vengono respinte perchè bisogna dimostrare di essere incolpevoli. Cosa significa esattamente "incolpevole"? ...
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Situazione debitoria grave – Come posso evitare i pignoramenti?
Seguici su Facebook