Separazione legale – Per quali debiti sottoscritti dall’altro coniuge durante la convivenza potrebbe essere chiamato a rimborsare il coniuge separato non debitore?


Beni in regime di comunione e di separazione

Il sottoscritto è separato di fatto da due anni e mezzo ed ha avviato la separazione giudiziale: sapendo che l’altro coniuge ha molti debiti (sostanzialmente per multe, bollo e assicurazione macchina personale e altro per lo più debiti di carattere personale) trovandosi in una situazione di comunione dei beni e considerando che l’altro coniuge lavora ma ha un basso reddito, in caso di separazione giudiziale quali debiti o in quale percentuale questi possono ricadere sul sottoscritto.

Sostanzialmente il coniuge non debitore, indipendentemente dal regime coniugale adottato di comunione o separazione dei beni, potrebbe essere chiamato al rimborso, anche dopo la separazione legale e comunque nei limiti della quota del 50%, solo per i debiti contratti dal coniuge debitore nell’interesse della famiglia (corsi di studio per i figli, canoni di locazione non versati per la casa di abitazione della famiglia, bollette di fornitura energia eccetera). Sicuramente non per le sanzioni amministrative per violazione al Codice della strada (multe), che rientrano nella categoria delle obbligazioni personali e per le spese voluttuarie personali, nonchè per quel che riguarda la tassa automobilistica (bollo auto) e il premio di assicurazione per la responsabilità civile in riferimento ad una vettura di proprietà esclusiva del coniuge debitore.

14 Febbraio 2019 · Carla Benvenuto

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 175 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Separazione legale – Per quali debiti sottoscritti dall’altro coniuge durante la convivenza potrebbe essere chiamato a rimborsare il coniuge separato non debitore?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.