Modulo di identificazione e di adeguata verifica della clientela in tema di antiriciclaggio e proposta di accordo a saldo stralcio – Vanno sottoscritti prima di sapere se accettano o no la proposta?


Accordo transattivo a saldo stralcio


La società di recupero crediti, prima di perfezionare un accordo a saldo stralcio, ci invia un modulo di identificazione e di adeguata verifica della clientela in tema di antiriciclaggio.

Ci chiedono di compilarlo firmarlo insieme alla proposta di stralcio senza dirci se hanno accettato la nostra proposta.

Gentilmente potete indicarci come dobbiamo comportarci se sia normale firmare un modulo di questo tipo e cosa ci azzecca con la proposta di stralcio?

Il modulo di identificazione e di adeguata verifica della clientela in tema di antiriciclaggio va firmato: si tratta di un obbligo di legge a cui tutte le società di recupero crediti dovrebbero adempiere.

Per il resto, la società cessionaria del credito vi chiede solo di formulare una proposta di accordo transattivo a saldo stralcio: in alternativa potete rimandare la palla nel campo avverso e chiedere che sia il creditore a formulare la proposta.

19 Marzo 2018 · Ludmilla Karadzic





Se il post è stato interessante, condividilo con il tuo account Facebook

condividi su FB

    

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Modulo di identificazione e di adeguata verifica della clientela in tema di antiriciclaggio e proposta di accordo a saldo stralcio – Vanno sottoscritti prima di sapere se accettano o no la proposta?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.