Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Rincaro energetico – Le misure adottate dal governo. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.
Sono stati ufficializzati gli interventi del Governo per aiutare i cittadini ad arrivare a fine mese, senza affannarsi per pagare le bollette energetiche, arrivate a prezzi esorbitanti.
Quanto si risparmia con il nuovo decreto?
Il nuovo decreto ha come scopo quello di aiutare imprese e famiglie a sostenere i rincari sulle bollette di gas e luce: da un lato, quindi, si è scelto di potenziare il bonus sociale per i nuclei familiari in difficoltà economica, alzando la soglia Isee per poter accedere all’agevolazione.
In questo modo, altre 5,2 milioni di famiglie potranno accedere allo sconto in bolletta, senza nemmeno dover presentare domanda.
Per le imprese cosiddette energivore e gasivore (cioè quelle che per funzionare necessitano di grandi quantità di energia elettrica e di gas) sono previsti nuovi crediti d’imposta e la possibilità di rateizzare gli importi fino a due anni.
Partiamo dalle novità per le famiglie.
L’aiuto previsto dal Governo non riguarda la totalità dei nuclei familiari, ma si è pensato di sostenere solo quelli in difficoltà economica. La strada scelta è stata quella del potenziamento del bonus sociale, che consiste in uno sconto automatico sulle bollette di gas e luce.
In questo momento, e per tutto il primo trimestre 2022, hanno diritto al bonus:
Il nuovo decreto non cambia il funzionamento del bonus, ma interviene sul limite Isee per accedere all’agevolazione, alzandolo a 12.000 euro.
In base a quanto comunicato dal Consiglio dei ministri l’agevolazione verrà applicata a partire dal 1° aprile fino al 31 dicembre 2022.
Per sapere con precisione il risparmio previsto dal 1° aprile in poi bisognerà innanzitutto tenere in considerazione i rincari sulle utenze, e poi dovrà essere l’Arera a comunicare l’importo del bonus spettante.
Come ha dichiarato il Presidente Draghi durante la conferenza stampa del 18 marzo, queste famiglie torneranno a pagare gli stessi prezzi dell’estate scorsa.
Secondo i dati Arera, a luglio 2021 già erano iniziati i primi rincari sulle utenze. Nello specifico, per l’elettricità la spesa per la famiglia tipo è aumentata di circa 559 euro, con una variazione del +12% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (1° ottobre 2019 – 30 settembre 2020), corrispondente a un aumento di circa 62,4 euro su base annua. Per quanto riguarda il gas, la spesa della famiglia-tipo ha subito un aumento di circa 993 euro, con una variazione del -1,3% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente, corrispondente ad una riduzione di circa 13 euro su base annua.
Il decreto approvato dal Consiglio dei ministri del 18 marzo contiene dei bonus ad hoc dedicati alle imprese. Il Governo ha deciso di introdurre due crediti d’imposta nuovi, e potenziarne altri due.
I due nuovi crediti d’imposta sono:
I bonus si possono cedere ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari, senza facoltà di successiva cessione.
Si seguono quindi le nuove regole sulla cessione del credito: è possibile esercitare l’opzione due volte solo se a favore di banche e intermediari finanziari, società appartenenti a un gruppo bancario ovvero imprese di assicurazione autorizzate ad operare in Italia.
Gli altri due bonus potenziati sono quello già riconosciuti dal decreto-legge n. 17/2020:
22 Marzo 2022 · Andrea Ricciardi
Rincaro bollette luce e gas - Come risparmiare tra bonus e rateizzazioni
Vorrei sapere come fare a risparmiare qualcosa sulla tariffazione energetica, visto che ormai le bollette arrivano gonfiate a dismisura e non si riesce più ad arrivare a fine mese. Sapete darmi indicazioni? ...
Caro bollette - Quanto si risparmia con il cappotto termico?
Si parla molto di cappotto termico, un'installazione, presso appartamenti privati, ville o condomini, che consentirebbe di ridurre molto i consumi e quindi evitare pesanti bollette energetiche a fine mese. In sostanza, quanto si risparmia? ...
Bollette del gas troppo salate - Ecco come risparmiare 180 euro
Siamo arrivati a prezzi stellari per le bollette energetiche: vorrei avere qualche consiglio per risparmiare qualcosa a fine mese. E' possibile? ...
Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Rincaro energetico – Le misure adottate dal governo. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.