Revoca del Reddito di cittadinanza (RdC) e riproposizione della domanda


Per i nuclei familiari che comprendono minorenni, in caso i revoca del beneficio, la domanda di RdC può essere riproposta dopo sei mesi dalla revoca

Vorrei sapere dato che mi sono state revocate due domande e ho avuto la lettera dall’INPS come comportarmi: erroneamente non ho messo nell’isee il mio compagno non essendo sposata ma convivente
Ora non lo è più ma abbiamo un bimbo di 3 anni.

Può inps nonostante non lavoro, non ho patrimoni, sto in affitto chiedermi i soldi indietro? E visto che ora a giugno posso rifare domanda dopo i 6 mesi dalla revoca, possono togliermi i soldi dal sussidio o non darmeli per nulla Pur sapendo che con quelli vado avanti io e mio figlio?

INPS è obbligata per legge a chiedere la restituzione di quanto indebitamente percepito da chi non aveva diritto al beneficio del Reddito di Cittadinanza (RdC), ottenendolo, magari, attraverso una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) mendace: e ciò anche se l’indebito percettore non ha lavoro e patrimoni. E’ già grasso che cola se oltre alla richiesta di restituzione dell’indebito non si accompagnerà anche una denuncia penale all’Autorità Giudiziaria, considerando che l’errore potrebbe non essere considerato essere stato commesso in buona fede.

Per i nuclei familiari che comprendono minorenni, in caso i revoca del beneficio, la domanda di RdC può essere riproposta dopo sei mesi dalla revoca: per i nuclei familiari senza minorenni o disabili occorre il decorso di 18 mesi, dalla data del provvedimento di revoca, per poter ripresentare la domanda. Per quel che attiene la riproposizione della domanda a giugno, anche se fosse in corso il recupero coattivo di un indebito, non c’è ragione per cui il beneficio del Reddito di Cittadinanza venga negato a chi ne avesse i requisiti.

Va ricordato, infine, che, qualora il padre del bambino ed il bambino non fossero più conviventi anagraficamente, la madre, per accedere al RdC, dovrà presentare una DSU/ISEE minorenni.

27 Maggio 2023 · Roberto Petrella

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza zero voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Revoca del Reddito di cittadinanza (RdC) e riproposizione della domanda. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.