Restituzione quote di pensione indebite
Ho una pensione più alta del dovuto: quando si prescrivono le restituzioni?
Qualora l’indebito sia da ricollegare a situazioni che devono essere comunicate all’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS), il termine di prescrizione decorre dalla data della ricezione della comunicazione, in conformità all’articolo 2935 del codice civile, che dispone la decorrenza del termine prescrizionale dal giorno in cui il diritto può essere fatto valere.
Altrimenti, la prescrizione del credito decorre dal giorno in cui è stato effettuato il pagamento della prestazione indebita.
In ogni caso, il diritto alla restituzione degli indebiti pensionistici è soggetto al termine ordinario di prescrizione decennale previsto dall’articolo 2946 del codice civile.
Dunque, la prescrizione, trattandosi di indebiti, si compie con il decorso di dieci anni che si calcolano a ritroso dall’invio della comunicazione del provvedimento di recupero all’interessato.
Pertanto sono recuperabili le differenze di pensione erogate indebitamente sui ratei corrisposti nel decennio anteriore all’invio della comunicazione dell’indebito.
24 Marzo 2019 · Tullio Solinas
Approfondimenti
Quale il termine e da quando decorre la prescrizione del diritto di riscuotere le rate di pensione maturate?
Ho bisogno di una consulenza legale: ho maturato rate di pensione disponibili il 24/05/2010 e non riscosse. Volevo sapere se sono ancora riscuotibili oppure andate in prescrizione. ...
INPS chiede restituzione ratei pensione
Studente universitario, orfano di un genitore, ha continuato a ricevere (con accredito su libretto di risparmio) il rateo mensile di una pensione anche dopo che ha compiuto i 26 anni di età. Subito dopo il raggiungimento dei 26 anni ha informato tramite patronato l'INPS che però ha continuato a versare per altri tre anni malgrado due nuove richieste, da parte del patronato, a sospendere gli accrediti. Oggi l'INPS chiede la restituzione dell'intera somma di tre anni accreditati. La restituzione di quanto richiesto dall'INPS è legittima? Si può evitare il pagamento? ...
Prescrizione dei ratei arretrati della pensione di reversibilità spettante ai superstiti del pensionato
A mio fratello inabile dal 1980 è stata riconosciuta la pensione di reversibilità (con domanda presentata in data 8 maggio 2017) di mio padre morto nel 2004 pensionato INPDAP. Suddetta domanda è stata presentata, per informazioni sbagliate ricevute dall'inps di zona, con 13 anni di ritardo. Vorrei capire il perchè non gli siano stati riconosciuti gli arretrati, e se ne ha diritto come dobbiamo comportarci. Faccio presente che dal 2004 al 2011 la reversibilità è stata percepita da mia madre, deceduta nel gennaio 2011. ...
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Restituzione quote di pensione indebite
Seguici su Facebook