Registro cattivo pagatori è possibile riabilitarsi? Come?
Ho provato a chiedere un piccolo prestito, ed è stato rifiutato perché sono segnato come cattivo pagatore mi hanno detto, un paio di anni fa presi un prestito che ho già finito di pagare ma pagai una rata in ritardo: ora vorrei sapere se potrò mai avere la possibilità di chiedere un nuovo prestito e come devo fare? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Dovrà attendere che passino almeno due anni dalla data in cui ha pagato la rata in ritardo, allorché interverrà la cancellazione automatica della posizione segnalata e potrà considerarsi riabilitato.
L'assenza di segnalazioni negative nelle centrale rischi, giusto per evitare facili illusioni, non vuol dire che necessariamente le verrà concesso un prestito: tutto dipenderà anche dalla sua capacità reddituale e dalle garanzie che potrà offrire al creditore.
25 marzo 2019 · Simonetta Folliero
Condividi il post su Facebook e/o Twitter - Iscriviti alla mailng list e ai feed di indebitati.it
Altre discussioni simili nel forum
Approfondimenti e integrazioni dal blog
Cattivi pagatori – cosa sono i cattivi pagatori e gli eventi per i quali si diventa cattivo pagatore
Mi interesserebbe capire cosa si intende per cattivo pagatore e quali sono gli eventi al verificarsi dei quali un semplice debitore diventa cattivo pagatore. Grazie per il chiarimento. Flavio Berardinelli, Brescia ...
Cattivi pagatori – come un debitore diventa un cattivo pagatore
Con il termine cattivo pagatore si indica: il debitore moroso, vale a dire il debitore non puntuale nel corrispondere l'importo delle rate di un finanziamento secondo le scadenze previste; il debitore incagliato ossia il debitore che, trovandosi in difficoltà momentanee, è costretto a sospendere i pagamenti per un limitato periodo di tempo, manifestando la volontà, (ed essendo giudicato in grado) di soddisfare comunque il creditore; il debitore inadempiente, il cui comportamento si sostanzia in pratiche dilatorie finalizzate unicamente a differire nel tempo l'attivazione delle procedure giudiziali per il recupero coattivo del credito; il debitore insolvente cioè un debitore che si trova nell'incapacità conclamata di assolvere alla obbligazione assunta.
...
Agevolazioni prima casa - Possibile fruire dell'imposta di registro ridotta al 2 per cento anche per l'acquisto di una seconda casa a condizione che entro un anno si alieni la prima
Com'è noto, ai fini dell'applicazione dell'aliquota del 2 per cento dell'imposta di registro agli atti traslativi a titolo oneroso della proprietà di case di abitazione non di lusso e agli atti traslativi o consuntivi della nuda proprietà , dell'usufrutto, dell'uso e dell'ambientazione relativi alle stesse, devono ricorrere le seguenti condizioni: che l'immobile sia ubicato nel territorio del comune in cui l'acquirente ha o stabilisca entro diciotto mesi dall'acquisto la propria residenza o, se diverso, in quello in cui l'acquirente svolge la propria attività ovvero, se trasferito all'estero per ragioni di lavoro, in quello in cui ha sede o esercita l'attività il ...
Preavviso di segnalazione del cattivo pagatore alla CRIF
Il preavviso di segnalazione del nominativo del debitore, insolvente o in ritardo con il pagamento delle rate di rimborso di un prestito, è prescritto dall'articolo 4, 7° comma, del già citato Codice deontologico. Essendo il preavviso atto unilaterale recettizio, esso spiega i suoi effetti nel momento in cui giunge a conoscenza del destinatario (articolo 1334 del codice civile). In ossequio a una giurisprudenza ormai consolidata, a fronte della denuncia del debitore di non essere stato preventivamente informato della segnalazione, spetta al soggetto segnalante fornire la prova di aver adempiuto alle norme di legge. All'intermediario che ha effettuato la segnalazione non ...
CRIF EURISC – cancellazione dati cattivo pagatore
Gli italiani fanno sempre più ricorso al finanziamento nelle sue diverse forme: contemporaneamente aumentano quelli che non riescono a saldare in tempo o del tutto le rate. Qui nascono problemi legati all'iscrizione "all'albo dei cattivi pagatori" EURISC della CRIF e il conseguente diniego di nuovi finanziamenti. Molti si rivolgono allo sportello di FEDERCONSUMATORI richiedendo informazioni circa la cancellazione dati nell'archivio EURISC in possesso al CRIF, con questo articolo vorremmo dare le informazioni utili in tal senso. Andiamo per ordine con alcune definizioni estremamente utili. ...
Spunti di discussione dal forum
Cattivo pagatore per un prestito mai rimborsato risalente a diciotto anni fa?
Diciotto anni fa sono stato in poche parole truffato"da mio padre il quale ha fatto un prestito di diecimila euro a nome mio con le mie buste paga per l'acquisto di una macchina , mettendosi lui da garante. Il prestito non è mai stato pagato: nel 2009 io ho fatto un prestito per l'acquisto di un PC ed è stato accettato e pagato, anche se a un certo punto avevo perso il lavoro e ho pagato in ritardo alcune rate, firmando delle cambiali pagate regolarmente. La mia domanda è quante possibilità ho che mi accettino un mutuo?
Prestito microcredito non rimborsato erogato da Regione Lazio - Finirò fra i cattivi pagatori?
Ho una domanda che mi affligge da tempo: tre anni fa firmai un contratto per un prestito microcredito Lazio per aprire un locale, il locale fu chiuso nel giro di un anno ho sempre pagato le rate in tempo ma ora mi ritrovo con dei casini e sono già tre mesi che non riesco a pagare e mi mancano ancora 4 anni. Se io non pago più risulto “cattivo pagatore” anche se il prestito è stato fornito dalla regione Lazio? Grazie
Per quanto tempo sarò segnalato dopo aver regolato il mio debito con un accordo a saldo stralcio?
A fine anni 80 contrassi un mutuo per l'acquisto della casa, non sono stato molto regolare nei pagamenti, saltando qualche rata, ricevendo lettere di sollecito eccetera. Finalmente dopo tanti anni, con un saldo e stralcio della mia posizione riesco a chiudere la pratica con 7 anni di ritardo. Ora, per via delle mie vicissitudini sarò senz'altro segnalato come cattivo pagatore, per quanti anni dalla chiusura della pratica avvenuta questo mese? Potrò mai in futuro richiedere un piccolo prestito o sarò segnalato a vita nonostante alla fine abbia comunque pagato?
Un cattivo pagatore può accedere al finanziamento per l'APE (Anticipo PEnsionistico) volontario?
Apprendo oggi che Banca Intesa in accordo con l'Inps, si è resa disponibile a finanziare l'APE (Anticipo PEnsionistico) volontario, ovvero la pensione anticipata. Chi risultasse iscritto in CRIF come cattivo pagatore potrebbe fare domanda all'Inps?
Due rate pagate in ritardo - Quando potrò chiedere un nuovo prestito?
A Febbraio 2017 ho fatto un finanziamento con Compass per i Materassi Marion, dopo uno spot visto in TV: il costo iniziale era di 249 euro, ma poi il venditore ti fa presente che se non vuoi avere problemi per la postura, devi acquistare quello da 1200 euro, 12 rate per 100 euro al mese, perché quello da 249 è troppo sottile. Fatto il finanziamento inizialmente ho pagato, poi nel corso del secondo mese sono venuti a rubarmi in casa e ho avuto difficoltà a pagare la seconda rata; facendo presente alla Compass l'accaduto e chiedendo di posticipare la rata…
Dove mi trovo?
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Registro cattivo pagatori è possibile riabilitarsi? Come?
Seguici su Facebook