Reddito di cittadinanza per studentessa universitaria


Reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza

Sono una studentessa universitaria, ho 31 anni, non lavoro e vivo con i miei genitori: tra qualche settimana mi trasferirò nella casa di un mio cugino il quale risiede all’esterno e che gentilmente mi ha dato la possibilità di viverci. Quindi ho intenzione di trasferire la residenza in questa casa.

Vorrei presentare domanda per ottenere il reddito di cittadinanza. Avrei possibilità di ottenerlo?

Non ho ben capito se devo fare ISEE ordinario o ISEE Universitario. Al CAF mi è stato detto che l’Isee è uno, e quindi dovrei presentare quello universitario, ma dato che non soddisfo le 2 condizioni (1: lo studente risiede fuori dall’unità abitativa da almeno 2 anni … 2: lo studente presenta un’adeguata capacità di reddito quantificata in 6500 euro lordi annui) NON posso presentare domanda per il reddito di cittadinanza e quindi non posso ottenerlo. Leggendo questo forum ho capito che invece devo fare ISEE ordinario per reddito di cittadinanza e l’Isee universitario per l’università, ma dato che non soddisfo le 2 condizioni nel quadro A devo inserire anche i miei genitori. Ho un po’ di confusione e vorrei capire se potrò ottenere il sussidio.

Dal precedente intervento era emersa questa posizione emersa dal CAF a cui la studentessa si era rivolta, in base alla quale una studentessa iscritta all’Università, per accedere al reddito di cittadinanza debba far riferimento alla DSU/ISEE per l’Università.

La studentessa, invece, può presentare la DSU/ISEE ordinaria e fruire del reddito di cittadinanza avendone i requisiti: tuttavia, una volta presentata la DSU ordinaria la dichiarante studentessa rinuncia implicitamente all’ISEE calcolato per l’università (e alle relative agevolazioni) propendendo, automaticamente, ad accedere al beneficio del reddito di cittadinanza. La ratio è che reddito di cittadinanza e agevolazioni universitarie non possono essere fruite contemporaneamente

18 Maggio 2022 · Chiara Nicolai

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 200 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Reddito di cittadinanza per studentessa universitaria. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.