Reddito di cittadinanza ed invalidità civile – Sono cumulabili?
Percepisco un indennizzo mensile a causa di un’invalidità civile e vorrei sapere se ciò preclude la possibilità di richiedere ed ottenere comunque il reddito di cittadinanza.
Potete aiutarmi?
Chi è titolare di assegno o pensione di invalidità civile può richiedere il reddito di cittadinanza sempre che possieda i requisiti reddituali e patrimoniali previsti.
L’assegno mensile di invalidità e la pensione di inabilità civile ammontano nel 2019 a € 285,66.
Il reddito di cittadinanza va a integrare la prestazione percepita dal beneficiario sino ad arrivare alla soglia di reddito prevista (€ 780 mensili per chi vive da solo e € 1.330 per i nuclei familiari più numerosi).
In altre parole il reddito di cittadinanza andrà a subire una riduzione pari all’importo della pensione di invalidità.
Per presentare la domanda di reddito di cittadinanza, è necessario prima richiedere il calcolo dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) presso i CAF oppure sul sito dell’INPS e controllare di possedere un Indicatore di Situazione Economica Equivalente aggiornato inferiore a 9.360 euro annui.
31 Ottobre 2019 · Gennaro Andele
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita
Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Reddito di cittadinanza ed invalidità civile – Sono cumulabili?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.